farmaci

set132016

Nuove farmaci antitumorali: costano di più ma allungano la vita

Nuove farmaci antitumorali: costano di più ma allungano la vita
I farmaci anti-cancro costano cari ma prolungano la sopravvivenza dei pazienti. Ecco, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato su Health Affairs da cui emerge che a fronte di prezzi in rapida crescita, le terapie anti-neoplastiche più recenti portano a grandi guadagni in termini di speranza di vita.
«Per esempio, il costo delle cure del carcinoma mammario metastatico o polmonare, dei tumori renali o della leucemia mieloide cronica è salito vertiginosamente negli ultimi anni a fronte tuttavia di miglioramenti significativi in termini di sopravvivenza» esordisce il coautore David Howard, professore associato al Dipartimento di politica sanitaria della Emory University di Atlanta in Georgia, ricordando che per il carcinoma mammario metastatico sono stati approvati 11 nuovi farmaci tra il 1996 e il 2011 e in quel periodo i costi terapeutici, compresi quelli ambulatoriali e ospedalieri, sono cresciuti di 72.000 dollari a testa.
Ma anche l'aspettativa di vita è aumentata: 13 mesi contro i 2 mesi scarsi osservati nei pazienti non trattati. «In quest'ultimo gruppo alla bassa sopravvivenza corrisponde una spesa più contenuta, 8.900 dollari a testa» scrivono gli autori, che per giungere a queste conclusioni hanno utilizzato i dati dell'archivio dei registri tumori Surveillance, Epidemiology, and End Results (Seer)-Medicare, limitando la valutazione a leucemia mieloide cronica, cancro mammario metastatico, tumore del polmone e tumori renali nei periodi 1996-2000 e 2007-2011.
«In questi due intervalli di tempo, la Food and Drug Administration ha approvato più di 25 nuovi farmaci per il trattamento di queste neoplasie» precisa Howard, aggiungendo che la coorte oggetto di studio comprendeva 73.024 pazienti affetti dai quattro tumori. La grande maggioranza dei casi (62.865) era rappresentata da neoplasie polmonari: in questi pazienti i nuovi farmaci hanno aumentato la sopravvivenza di 3,9 mesi a fronte di un incremento dei costi pari a 23.000 dollari a testa.
Dati simili per il cancro al rene: l'aspettativa di vita è cresciuta di 7,9 mesi e i costi di delle cure di 44.700 dollari a persona. Ma il risultato migliore in termini di aspettativa di vita - ben 22,1 mesi - spetta alla leucemia mieloide cronica, a fronte di un aggravio di spesa di ben 142.200 dollari. «Questi risultati sottolineano l'importanza di considerare, nella valutazione dei nuovi farmaci anti-cancro, non solo i costi, ma anche l'efficacia» conclude Howard.

Health Affairs 2016. doi: 10.1377/hlthaff.2016.0286
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi