FARMACI E DINTORNI

feb142011

Nuove tessere al puzzle celiachia

Alti livelli di una proteina del sistema immunitario, l'interleuchina-15 (Il-15) e l'acido retinoico potrebbero essere la miccia che scatena la celiachia, secondo i risultati di uno studio dell'università di Chicago, pubblicati su Nature. Nella sperimentazione sui topi alti livelli di Il-15 hanno dato il via ai primi stadi della malattia celiaca, somministrando, poi, acido retinoico i sintomi peggioravano, mentre bloccando la Il-15 i topi ritornavano tolleranti al glutine. L'acido retinoico agirebbe quindi da adiuvante che promuove le risposte infiammatorie cellulari. Farmaci che bloccano la Il-15 sono già allo studio per il trattamento dell'artrite reumatoide e secondo Bana Jabri, del Digestive disease research core center di Chicago e autore della ricerca, si potrebbero usare anche per la celiachia. Molto cauto Alessio Fasano, direttore del Centro ricerche sulla celiachia dell'università del Maryland: lo studio «mette in discussione ricerche precedenti che attribuivano alla vitamina A un ruolo protettivo. È come se l'interleuchina venisse 'armata' dall'acido retinoico, un'evidenza sorprendente». Si tratta di un'inversione rispetto alla letteratura esistente e Fasano invita alla prudenza, considerato che la ricerca americana è stata fatta su animali. Inoltre sottolinea «non è possibile fare a meno della vitamina A, elemento integrante della nostra dieta, mentre il blocco dell’ Il-15 in trial clinici sull’uomo non ha mostrato la regressione dei sintomi della celiachia, come accaduto nei topi della ricerca di Chicago».
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, proteina presente in avena, frumento, farro, orzo e segale. Secondo i dati dell'Aic (Associazione italiana celiachia), l'incidenza in Italia sarebbe dell’1% con 600mila potenziali celiaci, per ora i casi accertati sono poco più di 100mila, con 20mila nuove diagnosi all'anno.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi