farmaci

feb192014

Nuovi farmaci e nuove indicazioni, in Italia e negli States

iniezioni

È stata autorizzata anche in Italia l’estensione delle indicazioni d’uso del botulino perincludere il trattamento della zona perioculare. Con la pubblicazioni pochi giorni fa in Gazzetta Ufficiale della determinazione Aifa tra le indicazioni terapeutiche della tossina botulinica (Onabotulimtoxin A) si trova orta anche il temporaneo miglioramento delle cosiddette zampe di gallina, ossia le rughe che si trovano ai lati degli occhi (cantali o laterali), da moderate a gravi, osservate nella massima contrazione.
La Food and drug administration ha approvato elosulfase alfa (Vimizim di BioMarin) per i pazienti con mucopolisaccaridosi di tipo IVA (detta anche sindrome di Morquio), dopo che in uno studio clinico su 176 pazienti, dai 5 ai 57 anni, il farmaco ha migliorato significativamente la resistenza, consentendo ai pazienti, trattati con infusione settimanale, di camminare per 22,5 metri in più nel 6-minute walk test. La terapia di sostituzione enzimatica sarà accompagnata da un’avvertenza che segnala il rischio di anafilassi. La stessa agenzia regolatoria statunitense ha concesso l’autorizzazione alla commercializzazione di omacetaxina mepesuccinato (Synribo di teva), farmaco iniettabile per la cura dei pazienti adulti con leucemia mieloide in fase cronica o aggressiva, che siano resistenti o intolleranti nei confronti di due o più inibitori della tirosina chinasi. Ampliamento delle indicazioni, infine, per ibrutinib (Imbruvica di Johnson & Johnson e Pharmacyclics) che includono ora anche i soggetti con leucemia linfocitica cronica che abbiano già ricevuto almeno un’altra terapia in precedenza. (E.L.)


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi