set142012
Nuovi farmaci neurologici e per l’Hiv
L’agenzia regolatoria statunitense ha approvato teriflunomide (Aubagio di Sanofi) farmaco orale per la terapia negli adulti della sclerosi multipla recidivante. La molecola, secondo gli studi presentati, riduce il tasso di recidive del 30%. Il foglietto illustrativo del farmaco avverte che si potrebbero verificare problemi epatici, quindi il curante è tenuto monitorare regolarmente la funzione epatica con gli opportuni test di laboratorio. Sempre l’Fda ha concesso l’autorizzazione a Stribild di Gilead Sciences, una combinazione di elvitegravir, cobicistat e Truvada (emtricitabine/tenofovir) soprannominata Quad, un cocktail indicato per il trattamento dell’infezione da Hiv-1 in adulti naïve. Tra le avvertenze si segnala che il farmaco può provocare un incremento potenzialmente fatale dell’acidosi lattica e gravi problemi epatici. In Europa invece l’Ema ha concesso il nulla osta alla commercializzazione di un nuovo antiepilettico. Si tratta di un medicinale a base di perampanel (Fycompa di Eisai) indicato come terapia aggiuntiva per il trattamento delle crisi epilettiche parziali, con o senza generalizzazione secondaria, nei pazienti con epilessia di età pari o superiore a 12 anni. Il perampanel è un antagonista non competitivo dei recettori del glutammato di tipo Ampa e viene somministrato per via orale in monodose giornaliera.