feb162015
Nuovi farmaci veterinari contro infezioni e parassiti di gatti e cani
Il ministero della Salute con procedura decentrata ha autorizzato l'immissione in commercio di Clavubactin 50/12,5 mg compresse per cani e gatti e Clavubactin 250/62,5 mg - Clavubactin 500/125 mg compresse per cani, medicinale di Le Vet Beheer a base di amoxicillina e acido clavulanico. Il farmaco è indicato per il trattamento delle infezioni del gatto e del cane causate da batteri sensibili all'amoxicillina in combinazione con acido clavulanico, in particolare: infezioni cutanee (compreso il pioderma superficiale e profondo) dovute a Stafilococchi (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi) e Streptococchi; infezioni delle vie urinarie dovute a Stafilococchi (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi), streptococchi, Escherichia coli (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi), Fusobacterium mecrophorum e Proteus spp; infezioni delle vie respiratorie dovute a stafilococchi (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi), Streptococchi e Pasteurelle; infezioni dell'apparato digerente dovute a Escherichia coli (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi) e Proteus spp; infezioni della cavità orale (membrane mucose) associate a Clostridi, Corinebatteri, Stafilococchi (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi), Streptococchi, Bacteroides spp. (compresi i ceppi produttori di beta-lattamasi), Fusobacterium necrophorum e Pasteurelle. Il farmaco può essere venduto soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria ripetibile.
L'Agenzia europea per i medicinali (Ema) sentito il parere positivo del Committee for medicinal products for veterinary use (Cvmp) ha autorizzato con procedura centralizzata la commercializzazione di Nexgard Spectra, farmaco veterinario di Merial contenente afoxolaner e milbemicina. Il medicinale per cani è formulato in tavolette masticabili con diverse dosi di principio attivo da somministrare a seconda del peso dell'animale. Il farmaco si usa per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche nei cani quando sia anche necessario prevenire la filariosi cardiopolmonare (causata da un verme che infetta il cuore e i vasi sanguigni ed è trasmessa dalle zanzare) e/o eliminare i vermi intestinali (ancilostomi, nematodi e tricocefali). La protezione garantita dal farmaco varia dalle 4 alle 5 settimane a seconda del parassita considerato, perciò in ogni caso la somministrazione deve essere ripetuta una volta la mese nelle stagioni a rischio. Afoxolaner è un ecto-antiparassitario in quanto uccide i parassiti dopo che questi hanno già morso l'animale, prevenendo tuttavia la deposizione delle uova e di conseguenza la replicazione. Milbenicina agisce invece da endo-antiparassitario eliminando i parassiti che si sono già stabiliti all'interno dell'animale. Il farmaco è soggetto a prescrizione medico-veterinaria. (E.L.)