giu222015
Nuovi farmaci veterinari per eutanasia, parassiti, anestesia
Il ministero della Salute ha autorizzato l'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario Release 300 mg/ml soluzione iniettabile, (
pentobarbital sodico di WDT) destinato a: cavalli, pony, cani, gatti, conigli, cavie, criceti, uccelli, tartarughe; per l'eutanasia animale. Il farmaco è compreso nella Tabella dei medicinali - Sezione A del D.P.R. 309/90 e successive modifiche con divieto di vendita al pubblico, quindi la somministrazione e la detenzione del medicinale deve essere effettuata esclusivamente dal medico veterinario. Autorizzazione ministeriale con procedura decentrata per Fiprotix (
fipronil e
permetrina di Alfamed) soluzione spot-on in diverse concentrazioni rispettivamente per cani di taglia molto piccola, piccola, media, grande e molto grande. Il medicinale è indicato per le infestazioni da pulci e/o zecche, quando è anche necessaria un'attività repellente (anti-puntura) contro flebotomi e/o zanzare; per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci (Ctenocephalides spp.). Le pulci sui cani vengono uccise entro 24 ore dal trattamento e un trattamento previene l'infestazione da nuovi parassiti adulti per quattro settimane. Il prodotto può essere utilizzato come parte di una strategia di trattamento per il controllo della Dermatite allergica da pulci (Dap) quando questa sia stata precedentemente diagnosticata dal medico veterinario. Il farmaco è attivo anche contro le zecche: un trattamento ne previene l'infestazione per quattro settimane (Ixodes ricinus, Dermacentor reticulatos e Rhipicephalus snguineus), tuttavia se sono presenti zecche quando il prodotto viene applicato, non tutte sono abbattute entro le prime 48 ore, ma possono essere uccise in una settimana. Il trattamento riduce indirettamente, per 4 settimane dopo l'applicazione, il rischio di trasmissione di malattie trasmesse da zecche infette (babesiosi canina). Un trattamento conferisce anche azione repellente contro flebotomi (Phlebotomus perniciosus) e zanzare (Culex pipiens, Aedes aegypti) per quattro settimane. La vendita non è riservata esclusivamente alle farmacie e non è sottoposta all'obbligo di ricetta medico veterinaria. Procedura decentrata per l'immissione in commercio di Nimatek 100 mg/ml (
ketamina di Eurovet Animal Health B.V.), soluzione iniettabile per cani, gatti e cavalli, con le seguenti indicazioni terapeutiche: per indurre l'anestesia, in associazione a butorfanolo e medetomidina nel cane e nel gatto; in associazione a xilazina nel cane, nel gatto e nel cavallo; in associazione a detomidina nel cavallo; in associazione a romifidina nel cavallo. In base alla valutazione del rapporto rischio/beneficio del veterinario, il prodotto può essere utilizzato anche come unico anestetico per il contenimento e per procedure chirurgiche minori, in cui il miorilassamento non è necessario nel gatto domestico. Autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario Amflee 2,5 mg/ml (
fipronil di Krka) spray cutaneo, soluzione per gatti e cani. Indicato per il trattamento delle infezioni da pulci (Ctenocephalides spp.) e zecche (Ixodes ricinus, Rhipicephalus sanguineus) nei cani e gatti, il trattamento delle infestazioni da pidocchi pungitori nei cani (Trichodectes canis) e nei gatti (Felicola subrostratus). Il prodotto può essere utilizzato come parte del trattamento strategico per il controllo della Dermatite allergica da pulci (Dap). L'efficacia insetticida contro nuove infestazioni da pulci adulte persiste fino a 2 mesi nei gatti e fino a 3 mesi nei cani, in relazione alla gravità dell'infestazione ambientale. Il prodotto ha un'efficacia acaricida persistente fino a 4 settimane contro le zecche, in relazione al livello di infestazione ambientale. La vendita non è riservata esclusivamente alle farmacie e non è sottoposta a ricetta medico veterinaria. Infine il ministero della Salute ha autorizzato la modifica della denominazione per il medicinale
Amminosidina 10% (Ceva Salute Animale) in Amminofarma S 10%, i lotti già prodotti possono essere commercializzati fino alla scadenza. (
E.L.)