Sanità

feb52015

Nuovi Lea al vaglio delle Regioni. Con tagli della Stabilità, dubbi su risorse

Nuovi Lea al vaglio delle Regioni. Con tagli della Stabilità, dubbi su risorse
Il documento di revisione dei Lea è stato presentato ieri agli assessori regionali e verrà discusso settimana prossima in Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e, al momento, se sui contenuti i giudizi sembrano essere positivi, dubbi sono stati espressi in merito alle risorse. Secondo quanto ha ribadito il ministro della salute, Beatrice Lorenzin (foto), tra maggiori spese e risparmi la revisione dei Lea dovrebbe comportare costi aggiuntivi per la sanità pari a 415 milioni di euro - anche se la cifra emersa in precedenza e quella riportata dalle Regioni indicava l'importo a 470 milioni di euro - ma da sfondo ci sono i tagli richiesti dalla Stabilità. Un fardello, secondo le regioni, che, pur a fronte del fatto che il «Ministero ha messo sul piatto più di 400 milioni per la revisione dei Lea», rischia di rendere necessarie nuove tasse. Un punto non condiviso da Lorenzin che comunque parlando del documento sottolinea come i nuovi Lea dovranno essere monitorati da parte delle Regioni, soprattutto per quanto riguarda bandi e gare e sul tema della protesica. Ma un punto di forza, sottolinea ancora il ministro, è l'aver previsto un sistema che permetta un aggiornamento continuo e sistematico. Tra le novità, già in parte anticipate, i vaccini per varicella, pneumococco, meningococco e HPV, screening neonatale, fecondazione assistita, l'epidurale, e l'ingresso di nuove patologie rare, ma anche la stretta sull'appropriatezza.

Francesca Giani

discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi