Sanità

nov212017

Nutrire la salute in farmacia, Ordine Varese: servizio efficace e fidelizzante

Nutrire la salute in farmacia, Ordine Varese: servizio efficace e fidelizzante
Il consiglio nutrizionale del farmacista su patologie specifiche del paziente ottiene risultati di beneficio nel 100% dei casi, favorisce la fidelizzazione del cliente e promuove l'immagine del farmacista come educatore sanitario nutrizionale. Queste le conclusioni a cui è giunto l'Ordine dei farmacisti di Varese, al termine del progetto Nutrire la salute, promosso in occasione di Expo 2015, conclusosi nel 2016 con l'elaborazione dei dati, e pronto per essere rilanciato con il nuovo anno.
«Il progetto ha coinvolto 215 farmacie di Varese e provincia - spiega Rachele Aspesi, segretario dell'Ordine, farmacista e dietista - con l'obiettivo di creare una sinergia concreta tra il concetto di farmacia dei servizi, la salute e la prevenzione e l'alimentazione corretta. Sono state create 25 schede per 25 condizioni tra  patologie, disturbi acuti, disagi in recidiva con consiglio alimentare specifico, alimenti consigliati, da evitare, concessi con moderazione e integratori utili e uno spazio dedicato al consiglio del farmacista ad hoc per il paziente. Contestualmente sono stati consegnati oltre 1.200 questionari per valutare l'aderenza ai consigli e i benefici ottenuti. Un paziente su 4 (n=323) ha riportato il questionario compilato e nel 100% dei casi (n=323) ha alleviato o risolto il disturbo esclusivamente grazie a un'alimentazione adatta e all'integrazione nutrizionale personalizzata. Altro risultato importante segnalato dai farmacisti in questionari ad hoc è la fidelizzazione riscontrata nel 95% delle farmacie aderenti al progetto». Si tratta di progetto pilota, ideato per le farmacie della provincia di Varese, accompagnato da un corso Ecm, curato dall'Ordine di Varese provider autorizzato, per formare il farmacista sull'uso delle schede e sull'educazione alimentare. «Per le sue caratteristiche, e soprattutto per i risultati di salute, e non solo, che ha raggiunto il progetto si presta a essere ripetuto ed esteso ad altre provincie della regione Lombardia. Come Ordine - sottolinea la Dr.ssa Aspesi - visto il successo di tali iniziative, siamo aperti a ogni nuova proposta da mettere in campo sul territorio, affinché i nostri farmacisti si sentano parte integrante di questo sistema, che non ha solo un ruolo burocratico e organizzativo, ma racchiude anche storia, idee, crescita al passo con i tempi. Lenuove elezioni che si svolgeranno in questo fine settimana (25-26-27 novembre) presso il nostro ordine possono essere occasione per esprimere la propria opinione e la propria volontà nel volere un ordine dinamico, disponibile al dialogo e al passo con i tempi, pronto a supportare ogni iscritto nella crescita professionale che la nuova farmacia dei servizi invita a intraprendere».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi