Nutrizione del bambino


mar302011

Coloranti alimentari e rischio iperattività, la parola all’Fda

La questione è oggetto di un meeting in corso con esperti dell'agenzia regolatoria americana, dopo che un rapporto commissionato dalla stessa Food and drug administration ha evidenziato qualche associazione tra queste sostanze e l'iperattività...
transparent

apr122013

La dieta dei bambini per prevenire malattie nelle età successive

C’è ormai la consapevolezza che la nutrizione fin dalla fase prenatale influenzi la crescita, lo sviluppo e le funzioni dell’organismo a breve e a lungo termine, in particolare quando si parla di riduzione del rischio di alcune patologie.
transparent
Omega 3: benefici cognitivi sin dalla prima infanzia

ott182013

Omega 3: benefici cognitivi sin dalla prima infanzia

Gli acidi grassi omega 3 fanno bene al cervello dei bambini fin dai primissimi anni di età. Lo ha dimostrato uno studio del North Carolina research campus pubblicato dall'American journal of clinical nutrition. I ricercatori hanno confrontato, in un...
transparent
Usa, multivitaminici per bambini. Jama: dubbi su dosaggi in etichetta

gen302014

Usa, multivitaminici per bambini. Jama: dubbi su dosaggi in etichetta

Secondo una revisione condotta negli Stati Uniti, gli integratori vitaminici specifici per l'infanzia in alcuni cadi contengono dosi delle singole vitamine più elevate del fabbisogno quotidiano raccomandato (rda) con potenziali effetti dannosi....
transparent

mag302014

Interferenti endocrini: attenzione ai più piccoli

Gli interferenti endocrini sono un insieme di composti diversi fra loro in grado di disturbare la normale attività ormonale. Infanzia e adolescenza, ma anche gravidanza e allattamento sono le fasi della vita maggiormente vulnerabili a queste sostanze.
transparent
Nutraceutica, Lorenzin: opportunità per professione e per sanità

set302014

Nutraceutica, Lorenzin: opportunità per professione e per sanità

Operatori con formazione universitaria in Nutraceutica rispondono alle nuove esigenze del mercato del lavoro e contribuiscono a ridurre il consumo di farmaci grazie alla promozione di corretti stili di vita. Ha commentato così il ministro della...
transparent

gen222015

Bambini e celiachia: consigli nutrizionali per una dieta adeguata e bilanciata

Nell’età della massima richiesta da parte dell’organismo di energia e di nutrienti la dieta assume un ruolo centrale, per assicurare uno sviluppo corretto. Ecco alcune raccomandazioni
transparent

mar102016

Allergie in aumento in età pediatrica. Quali sono quelle che hanno maggiori probabilità di regredire

L'allergia è un problema globale e in continua crescita. L'Organizzazione Mondiale di Allergologia (World Allergy Organization - Wao) nel suo Libro bianco sull'allergia, fa il punto sull'incidenza, la ricerca e gli aspetti di immunologia clinica...
transparent

ott132016

Obesità si previene con corretta alimentazione nella prima infanzia

Domande e risposte sulla corretta alimentazione nella prima infanzia in un documento pubblicato lo scorso luglio dal Ministero della Salute nell’ambito dei progetti di attuazione della strategia europea "The EU Action Plan on Childhood Obesity 2014-2020"
transparent
Svezzamento, Efsa: il momento giusto per inserire alimenti diversi dal latte

set192019

Svezzamento, Efsa: il momento giusto per inserire alimenti diversi dal latte

L’Efsa ha espresso il suo parere in merito all'età appropriata per l’introduzione di alimenti diversi dal latte, a base di cereali e di altri alimenti per l'infanzia trasformati
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi