Nutrizione


Gli italiani si allontano dalla Dieta mediterranea

mag182017

Gli italiani si allontano dalla Dieta mediterranea

Cambiano le abitudini alimentari degli italiani, in peggio. La dieta mediterranea, infatti, sembra un lontano ricordo, secondo i risultati del Test della Piramide raccolti da "Curare la Salute", elaborati dal Censis e presentati a Milano durante il convegno...
transparent
transparent
L’Italia sta cambiando, anche nel rapporto col cibo

set222017

L’Italia sta cambiando, anche nel rapporto col cibo

Insieme ad “ambiente”, “casa” e “robot”, “cibo” sarà la parola del futuro degli italiani. È quanto emerge dall’annuale Rapporto Coop sulle tendenze e i consumi del Paese
transparent
Il grano saraceno e le sue proprietà funzionali

ott52017

Il grano saraceno e le sue proprietà funzionali

Coltivato dal XV secolo in Europa è poi lentamente stato abbandonato. Oggi l’interesse verso questa coltura sta nuovamente crescendo grazie agli studi sugli effetti di alcune sue sostanze bioattive e per il suo valore nutrizionale nell’ambito di diete particolari
transparent
Nutrire la salute in farmacia, Ordine Varese: servizio efficace e fidelizzante

nov212017

Nutrire la salute in farmacia, Ordine Varese: servizio efficace e fidelizzante

Il consiglio nutrizionale del farmacista su patologie specifiche del paziente ottiene risultati di beneficio nel 100% dei casi, favorisce la fidelizzazione del cliente e promuove l'immagine del farmacista come educatore sanitario nutrizionale. Queste...
transparent
Zenzero: spezia buona a tavola con molte virtù

dic142017

Zenzero: spezia buona a tavola con molte virtù

Lo zenzero è una spezia molto apprezzata per aromatizzare cibi salati, dolci, frullati e zuppe, ha proprietà salutistiche i cui meccanismi sono stati indagati da molti studi
transparent
Listeria: certe abitudini di consumo sono a rischio

mar12018

Listeria: certe abitudini di consumo sono a rischio

Crescono i casi di listeriosi per il consumo di alimenti pronti o di cibo mal conservato. Sono i dati emersi dal rapporto di sintesi dell'UE del 2015 sulle malattie zoonotiche di origine alimentare
transparent
Farmacisti e diete, Afen chiede chiarimento al Ministero su interpretazione norma

mar22018

Farmacisti e diete, Afen chiede chiarimento al Ministero su interpretazione norma

Alla luce dell'entrata in vigore della legge Lorenzin e della mancata revisione dell'art. 102 del Tuls, l'Associazione farmacisti esperti in nutrizione (Afen) ha inviato una richiesta di chiarimento al Ministero della Salute per un parere in merito alla...
transparent
Cumulo professioni: farmacisti biologi nutrizionisti? I paletti fissati e le questioni irrisolte

set262018

Cumulo professioni: farmacisti biologi nutrizionisti? I paletti fissati e le questioni irrisolte

È aperto il dibattito sul cumulo dell'attività del farmacista con altre professioni sanitarie e, in particolare, non sono pochi i farmacisti che si interrogano sulla possibilità di dare consigli alimentari e su quale sia il confine di una...
transparent
Farmacista nutrizionista, valorizzare competenza senza infrangere le regole

ott32018

Farmacista nutrizionista, valorizzare competenza senza infrangere le regole

La legge Lorenzin ha portato figure come dietista e nutrizionista a essere professioni sanitarie, rendendo di fatto incompatibile per il farmacista il loro esercizio. In che modo allora il farmacista e la farmacia può valorizzare competenze acquisite...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi