set142011
Oltreoceano, il farmacista ospedaliero entra nel reparto di urgenza
Oltreoceano il farmacista ospedaliero allarga le sue funzioni, assumendo un ruolo di primo piano nel reparto di urgenza. L’esperienza è stata testata dal Truman Medical Center di Kansas City ed è riportata dal sito della Sifo, la Società italiana di farmacia ospedaliera, che spiega: «Oltre allo sviluppo dei protocolli, alla gestione dei farmaci, alla diffusione delle informazioni, il farmacista ospedaliero svolge la sua attività a stretto contatto con il medico per l’appropriata gestione farmacologica della Rsi, l’intubazione in rapida sequenza». La Rsi prevede «la somministrazione di un sedativo e di un paralizzante per facilitare l'intubazione endotracheale. È una procedura in cui il farmacista operante nel dipartimento di emergenza è essenziale, soprattutto nelle fasi di pre-trattamento, induzione della paralisi e gestione della post-intubazione».