FARMACI E DINTORNI

dic102010

Omega-3 ultrapuro candidato per proteggere colonretto

Un componente dell’olio di fegato di pesce, l’acido eicosapentaenoico ultrapuro (Epa-Ffa) ha dimostrato, in modelli animali, di inibire la crescita adenomi intestinali. Lo ha rilevato uno studio condotto in collaborazione con il Baylor University Medical Center di Dallas, che potrà proseguire grazie a un finanziamento triennale dell'Airc-Associazione italiana per la ricerca sul cancro, vede impegnati insieme ricercatori del Policlinico S.Orsola-Malpighi di Bologna, del Federico II di Napoli e della 2/a Università di Napoli. Se la recente scoperta fosse confermata dallo studio nei prossimi tre anni e si potesse giungere alla fase di sperimentazione clinica su pazienti - spiegano al S.Orsola - sarebbe possibile pensare di sconfiggere una malattia grave come la colite ulcerosa e le patologie di cancro colonrettale conseguenti a tale patologia. «A differenza degli omega-3 in commercio» spiega Luigi Ricciardiello, del Dipartimento di medicina clinica dell'Università di Bologna «la formulazione di Epa-Ffa fa sì che il composto venga altamente assorbito dall'intestino determinandone un più alto effetto biologico. Il marcato effetto di EPA-FFA sullo sviluppo dei polipi, in assenza di tossicità, rende l'Epa-Ffa un candidato eccellente per la prevenzione del cancro colorettale».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi