Omeoimprese


Omeopatici, aziende al lavoro per rilasci Aic. Prodotti a rischio scomparsa

ott42016

Omeopatici, aziende al lavoro per rilasci Aic. Prodotti a rischio scomparsa

Farmaci omeopatici? È presumibile che la metà di quelli attualmente in commercio sparirà dal mercato a partire dal 31 dicembre 2018, quando scadrà la proroga per la validazione dei relativi dossier, necessaria per il rilascio dell'Aic...
transparent
Omeopatia, Omeoimprese: senza proroga per rinnovo dossier gravi cali di fatturato

gen162017

Omeopatia, Omeoimprese: senza proroga per rinnovo dossier gravi cali di fatturato

Se non sarà prorogato a giugno 2018 il termine per la presentazione dei dossier per il rinnovo della registrazione dei farmaci omeopatici in commercio da 30 anni si rischia un crollo di fatturato tra 70 e i 90 milioni di euro su 300 milioni di...
transparent
Omeopatia, d’Ambrosio Lettieri: Governo accolga appello Omeoimprese e faccia chiarezza

gen182017

Omeopatia, d’Ambrosio Lettieri: Governo accolga appello Omeoimprese e faccia chiarezza

Il Governo continua a mostrare una «certa ambiguità nei confronti del settore omeopatico, da cui si pretendono obblighi, senza pur riconoscerne i doveri», mentre, invece, dovrebbe «almeno raccogliere in questo momento l'appello del presidente di...
transparent
Registrazione prodotti omeopatici, Omeoimprese: tempo insufficiente

apr42017

Registrazione prodotti omeopatici, Omeoimprese: tempo insufficiente

Tempo. È quanto chiedono le aziende dell'omeopatia al Ministero della Salute. Il prossimo 30 giugno scade infatti il termine ultimo per la presentazione dei dossier di registrazione all'Agenzia Italiana del Farmaco; un tempo che per la complessità...
transparent
Omeopatici sono farmaci per legge. Omeoimprese: ora creare corretta cultura dell’omeopatia

lug182017

Omeopatici sono farmaci per legge. Omeoimprese: ora creare corretta cultura dell’omeopatia

Ora anche in Italia gli omeopatici non sono preparati, ma farmaci. Dal 30 giugno 2017 è scaduto il termine di presentazione dei dossier di registrazione dei prodotti omeopatici che entro il 2019 otterranno l'Aic, l'autorizzazione all'immissione...
transparent
Medicinali omeopatici ufficialmente in prontuario, in arrivo oltre 3000 codici Aic

ott262017

Medicinali omeopatici ufficialmente in prontuario, in arrivo oltre 3000 codici Aic

I medicinali omeopatici sono farmaci a tutti gli effetti: sono in arrivo i primi degli oltre 3.000 codici di Autorizzazione all'Immissione in Commercio che verranno rilasciati entro la fine del 2018 dall'Aifa. Ad annunciarlo è Omeoimprese definendolo...
transparent
Omeopatia, indagine Omeoimprese: sempre più italiani la usa su consiglio di mmg o farmacista

dic182017

Omeopatia, indagine Omeoimprese: sempre più italiani la usa su consiglio di mmg o farmacista

Quasi un quinto degli italiani, una popolazione di quasi 9 milioni le persone usa l'omeopatia, almeno una volta all'anno, per curare soprattutto raffreddori e influenza (59%), patologie articolari o muscolari (26%), problemi gastro-intestinali (25%) allergie...
transparent
Omeopatia, vademecun dalle aziende: non è un’altra medicina ma un sistema integrato

apr92018

Omeopatia, vademecun dalle aziende: non è un’altra medicina ma un sistema integrato

Un vademecum che diffonda un approccio ai medicinali omeopatici, «troppo spesso vessati» e un mantra: «chiedi al medico o al farmacista perché ogni farmaco ha una sua specificità». Questo il messaggio lanciato in occasione della Giornata...
transparent
Omeopatia, la replica di Omeoimprese: basta con gli attacchi strumentali

mag92018

Omeopatia, la replica di Omeoimprese: basta con gli attacchi strumentali

La disciplina omeopatica è un atto sanitario e pertanto è necessario rivolgersi ad un professionista, medico, farmacista o veterinario, ognuno per la propria competenza. Basta con attacchi strumentali ma sollecitiamo le Regioni e gli Ordini...
transparent
Aic omeopatici, Omeoimprese: onerosità favorisce ingresso di prodotti senza garanzie

lug102018

Aic omeopatici, Omeoimprese: onerosità favorisce ingresso di prodotti senza garanzie

Il percorso per ottenere l'Aic da Aifa è estremamente oneroso per le aziende del settore che potranno vendere alle farmacie italiane solo i medicinali omeopatici che ne sono provvisti, il rischio è che attraverso il web in Italia entrino...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi