mar282023
Omeopatia. Agifar Bari: formazione sui medicinali nella gestione di patologie minori
Prende avvio la scuola di omeopatia organizzata da Agifar Bari. Quattro incontri sui medicinali nella gestione di patologie minori
Anche quest'anno prende avvio la scuola di omeopatia organizzata da Agifar Bari che si pone l'obiettivo di fornire ai farmacisti alcune nozioni di base sull'omeopatia e sul suo utilizzo in alcune frequenti situazioni di consiglio al banco, come le sindromi influenzali, gli stati ansiosi, i disturbi gastrointestinali e le affezioni dermatologiche. In questa edizione il focus è su 16 medicinali omeopatici. Il corso, scrive
Candido Spinelli Presidente di Agifar Bari, "riscuote riscuotere interesse in tanti colleghi che vogliano avvicinarsi ad una disciplina che viene sempre più apprezzata e valorizzata nel consiglio al banco. Tra i relatori
Michele Tedone del direttivo di Agifar Bari, Farmacista specializzato in Omeopatia. Sostenitore della nostra iniziativa, la CEF ci fornisce supporto concedendoci la sala "Mastrolonardo" per l'intera durata del corso".
Focus su 16 medicinali omeopatici
"L'omeopatia è un'opportunità - scrive in una nota Michele Tedone. - Questo è il messaggio che, ogni anno, la scuola di omeopatia targata Agifar Bari cerca di trasmettere ai suoi partecipanti, grazie all'aiuto di Boiron Italia. Nata nell'anno 2012, la scuola di formazione per farmacisti di Agifar Bari si propone di aiutare in maniera concreta i professionisti nella conoscenza dei medicinali omeopatici, nel loro corretto consiglio ed utilizzo". La mission di questa scuola, spiega Tedone è "educare e fornire gli strumenti necessari in merito all'omeopatia e preparare il farmacista al consiglio del medicinale omeopatico come opportunità terapeutica. Ogni professione si avvale di appositi e specifici "attrezzi" da lavoro per poter affrontare ogni sorta di problema che potrebbe verificarsi; anche il farmacista ne ha una. La nostra professione ci offre una cassetta degli attrezzi molto variegata e molto versatile e l'omeopatia è un attrezzo a cui il farmacista deve attingere per potersi differenziare e per poter entrare in contatto più diretto con il suo paziente. L'omeopatia è una tecnica terapeutica basata sulla legge dei simili e, in quanto tale, permette di associare ad ogni individuo un medicinale che rappresenta i suoi atteggiamenti morbosi, le sue peculiarità e la sua attitudine. Non si tratta di fare diagnosi, ciò rappresenta un atto medico. Si tratta di acquisire competenze, conoscenze e saper tradurre in pratica nozioni teoriche con lo scopo di soddisfare il bisogno del nostro paziente".
In questa edizione il dottor Lovecchio, pediatra e medico omeopata, accompagna i partecipanti in un viaggio alla scoperta di 16 medicinali omeopatici, quelli di più frequente uso e quelli più utili nella gestione delle patologie minori che giornalmente il farmacista potrebbe utilizzare con molta più praticità.
"L'omeopatia rappresenta una reale opportunità di crescita professionale, non si tratta di "crederci" o no; si tratta di comprenderne l'essenza e usarla come valido strumento terapeutico".
Per saperne di più scarica la brochure della scuola:
community.medikey.it/cont/upload/5964BROCHURE_CORSO_OMEOPATIA_AGIFAR_BARI_2023.pdf