Sanità

ott292019

Omeopatia, convegno al Senato: elevato riscontro di pubblico e presenze istituzionali

Omeopatia, convegno al Senato: elevato riscontro di pubblico e presenze istituzionali

Si è svolto il convegno sulle medicine complementari promosso dall' Associazione di Pazienti Omeopatici: si tratta di una classe farmaceutica riconosciuta in Italia come in tutta l'Europa

Si è svolto alla presenza di figure istituzionali e relatori tra cui rappresentati dell'Aifa, il convegno sulle medicine complementari promosso da APO, l'Associazione di Pazienti Omeopatici su cui si erano scatenate numero polemiche.
Ieri, riporta una nota di Omeoimprese, l'incontro che si è tenuto nelle sale del Senato della Repubblica, c'è stato un «elevato riscontro di pubblico» su cui Giovanni Gorga, presidente di Omeoimprese e tra i relatori, esprime soddisfazione: «Ringrazio gli organizzatori - scrive nella nota - in particolare la Senatrice Virginia La Mura e tutti relatori per non essersi fatti condizionare dalle polemiche, pretestuose e infondate, che hanno provato a condizionare la libertà d'espressione. Anzi, auspico che il dibattito su questo tema possa essere raccolto da tutte le forze politiche».

Gorga sottolinea che «parlare di temi legati alla salute dei cittadini in Senato, non può essere un tabù. Quanto accanimento abbiamo riscontrato contro l'omeopatia, tanto da scatenare polemiche feroci per un appuntamento informativo che ha visto oggi fra i relatori la massima autorità a livello di Salute e Regolamentazione dei farmaci: l'AIFA. Ora mi chiedo: la medicina e i medicinali omeopatici sono tutelati da chiare, precise, norme, sia nazionali che sovranazionali. Perché fa così paura?- continua il Presidente dell'Associazione che riunisce le aziende produttrici di farmaci omeopatici in Italia -. L'omeopatia può essere una risorsa per il Servizio Sanitario, in virtù del fatto che, se bene utilizzata, è in grado di alleggerire la spesa sanitaria. Smettiamola pertanto di trovare qualunque pretesto per colpire questa disciplina che non può essere paragonata a magia o astrologia. Si tratta di una classe farmaceutica riconosciuta in Italia come in tutta l'Europa. Indietro non si torna».
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi