apr82014
Omeopatia, Michèle Boiron incontra i farmacisti
Per le patologie primaverili ed estive il consiglio al banco di un medicinale omeopatico può rappresentare un valido aiuto in prima scelta: dalle allergie stagionali alle luciti estive, dalla chinetosi alle punture d’insetto, fino alle ustioni e alla preparazione degli esami di maturità. Di questo e di quale può essere il ruolo dell’omeopatia in farmacia parlerà Michèle Boiron (foto) all’evento “Omeopatia e prescrizione in farmacia”, organizzato da Boiron Italia, al Palacongressi di Rimini il prossimo 9 aprile. Michele Boiron è la figlia del fondatore dei Laboratoires Boiron e farmacista con 30 anni di esperienza al banco. Ad affiancarla, a Rimini, ci sarà Silvia Nencioni, presidente e AD di Boiron Italia, che ha dichiarato «Da recenti indagini come quella di O.N.Da (Osservatorio nazionale sulla Salute della Donna) sappiamo che il farmacista è la figura individuata dal 79% delle donne (che tradizionalmente si occupano della salute di tutta la famiglia) come principale riferimento per il consiglio di medicinali omeopatici. È quindi secondo noi importante che i farmacisti siano informati sulle tante opportunità dell’omeopatia al banco, soprattutto tenendo conto dei diversi plus di questi farmaci, che oltre a essere efficaci, non presentano in genere effetti collaterali o interazioni con altri farmaci e sono quindi adatti a un ampio target di riferimento: donne in gravidanza, anziani, pazienti politrattati, bambini».