Sanità

ott102013

Omeopatici, da Ministero apertura per soluzione sui costi

omeopatici tubi

Il Ministero della Salute e l’Aifa stanno valutando una riduzione delle attuali tariffe per la registrazione dei medicinali omeopatici. Lo ha fatto sapere Fausto Panni, presidente di Omeoimprese al termine di un incontro tra Ministero, Agenzia del farmaco e imprese, svoltosi ieri con l’obiettivo di definire la questione dei costi di registrazione, introdotta dal decreto Balduzzi, che agita da mesi la categoria. Talmente alti che, secondo quanto denunciano le associazioni, rischiano di mettere in discussione questo tipo di cure, scelte da ben 11 milioni di italiani. Secondo quanto riportato da Panni, «ministero della Salute e Aifa hanno preso atto delle difficoltà delle aziende a sostenere i costi previsti dalle attuali tariffe» e hanno espresso «la volontà di garantire a medici e pazienti la disponibilità dei medicinali omeopatici». Panni si è detto «fiducioso di una positiva soluzione del problema» e ha parlato di un «clima di dialogo che consentirà di affrontare il percorso di regolarizzazione e valutazione dei medicinali nel modo migliore, mantenendo l'obiettivo di garantire qualità e sicurezza ai pazienti, obiettivo comune a Ministero, Aifa e aziende».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi