ott152020
Omeopatici, Fofi: no a dispensazione come medicinali con indicazioni terapeutiche
I medicinali omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche, pertanto non possono essere dispensati come tali. A ricordarlo una nota della Federazione degli ordini dei farmacisti
I
medicinali omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche, pertanto non possono essere dispensati come medicinali con indicazioni terapeutiche. Lo ricorda la Federazione degli ordini dei farmacisti in seguito a segnalazioni pervenute.
In etichetta obbligatorio scrivere "senza indicazioni terapeutiche approvate"
Con una circolare, la Fofi ricorda la normativa vigente che definisce i medicinali omeopatici. Secondo l'art. 1, comma 1, lett. d) del D.Lgs. 219/2006, che attua la direttiva 2001/83/Ce, si definisce tale "ogni medicinale ottenuto a partire da sostanze denominate materiali di partenza per preparazioni omeopatiche o ceppi omeopatici, secondo un processo di produzione omeopatico descritto dalla farmacopea europea o, in assenza di tale descrizione, dalle farmacopee utilizzate ufficialmente negli Stati membri della Comunità europea; un medicinale omeopatico può contenere più sostanze". Tuttavia, sottolinea la Federazione, "i medicinali omeopatici non hanno indicazioni terapeutiche", e, peraltro, nell'art. 85, comma 2, sempre del D.Lgs. 219/2006 è precisato che l'etichettatura ed eventualmente il foglio illustrativo dei medicinali omeopatici recano obbligatoriamente la frase "senza indicazioni terapeutiche approvate". Da qui la raccomandazione della Fofi: "i medicinali omeopatici non possono essere dispensati come medicinali con indicazioni terapeutiche".