ott312011
Le dermatomicosi
Con il termine dermatomicosi si intendono quelle affezioni patologiche cutanee causate da funghi o lieviti. Nel primo caso i funghi responsabili possono essere del genere Tricophyton, Microsporum ed Epidermophyton. Nel secondo in genere il lievito responsabile...

giu182014
Cute e annessi, Parkinson, dipendenze, emofilia: novità in Usa
L'Fda ha autorizzato alla immissione in commercio due farmaci di Valeant Pharmaceuticals: un gel iniettabile a base di acido ialuronico e lo 0,3% di lidocaina (Restylane Silk) e una soluzione topica a base di efinaconazole al 10% (Jublia). Restylane Silk...

lug222014
Nuovi farmaci in Usa per malattie ereditarie e onicomicosi
La Food and drug administration ha autorizzato l'immissione in commercio di un inibitore ricombinante della esterasi C1 (Ruconest di Salix Pharmaceuticals e Pharming) per la terapia dell'angioedema ereditario (Hae). Il medicinale, designato farmaco orfano...

mag122020
Onicomicosi, il disagio è estetico la cura è farmacologica
L'onicomicosi viene generata dai funghi denominati dermatofiti, lieviti e muffe. Segue un andamento cronico e si riscontra più frequentemente nelle unghie dei piedi. Sintomi e trattamento Le onicomicosi sono la manifestazione clinica di un'infezione...