mar92011
Aifa, nel 2010 boom della spesa ospedaliera
Nel 2010 è boom della spesa farmaceutica ospedaliera. Secondo i dati di monitoraggio della spesa analizzati dall'Agenzia italiana del farmaco nel periodo tra gennaio-novembre 2010 c'é stato uno sforamento del tetto, fissato al 2,4%, di ben 1,6 miliardi...

mar92011
Federfarma, bozza di regolamento con polemiche
Consiglio di presidenza e consiglio delle Regioni di Federfarma sono preclusi a chi riveste la carica di presidente di Ordine provinciale dei farmacisti e a chi è titolare o siede nel consiglio di amministrazione di una società operante nella produzione...

mar162011
Incompatibilità, voto rinviato dopo un confronto al calor bianco
Si è conclusa con un nulla di fatto la seduta del Consiglio delle Regioni che, mercoledì, avrebbe dovuto votare il nuovo regolamento di Federfarma sulle incompatibilità tra le cariche. Tutto rinviato di quindici giorni, per cercare nel frattempo una ricomposizione...

apr142011
Fazio, no tagli possibile ticket di scopo
Al momento «non pensiamo a manovre di tagli» in sanità, ma «siccome sono cose che vanno valutate, ho messo al lavoro i miei perché, in caso di problemi, perlomeno andiamo in direzione di una tassa di scopo». Così il ministro della Salute, Ferruccio Fazio...


apr202011
Iniziativa Mnlf per cambiare il contratto dei dipendenti
In coerenza con la richiesta di un nuovo ruolo sanitario della farmacia italiana il Movimento nazionale liberi farmacisti (Mnlf) sottopone ai farmacisti dipendenti la proposta di spostare l'attuale contratto di lavoro dal settore commercio a quello...

apr212011
Nuovo inquadramento dei collaboratori, Fofi favorevole
«Abbiamo accolto con grande soddisfazione le dichiarazioni del Movimento nazionale liberi farmacisti a proposito del contratto di lavoro da applicare ai colleghi che esercitano come collaboratore di farmacia» lo sottolinea il segretario della Fofi Maurizio...

apr212011
Campania, modifica orari farmacie solo rimandata
«È stato solo un contrattempo. La modifica agli orari di apertura e chiusura delle farmacie, sarà approvata nella prossima seduta». È quanto sottolinea il consigliere regionale del Pdl in Campania e presidente del Tavolo Regionale del Partenariato Economico...

apr262011
Equivalenti: l’allineamento dei prezzi è iniziato
Dopo che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) la scorsa settimana ha abbassato il prezzo di riferimento molte aziende farmaceutiche (attualmente 55) hanno allineato i prezzi dei loro farmaci: per ora si tratta di 1.380 su un totale di 4.188 prodotti...
