Opere di consultazione


feb112011

Dompé, bene Federfarma e Fofi nell’interesse del paziente

«Sono lieto che Federfarma nelle dichiarazioni rilasciate ieri alla stampa, pur mostrando preoccupazione e anche contrarietà per l’accordo Poste Farmindustria, offra la sua indiscussa professionalità e capillarità sul territorio a favore dei pazienti....
transparent

dic12011

Controllo degli ispettori Asl in farmacia

Il D.G. può sospendere cautelativamente il rapporto di convenzione in caso di gravi irregolarità  Il fatto Nel corso di un controllo del servizio ispettivo della Asl eseguito nei locali di una struttura farmaceutica, si riscontrava la presenza di...
transparent

mar202012

Balduzzi liquida le polemiche, Garattini personalità indiscussa

Silvio Garattini è «una personalità di indiscusso valore». Lo ha affermato il ministro della Salute Renato Balduzzi commentando la presentazione da parte di alcuni senatori Pdl di un'interrogazione parlamentare sulla nomina di Garattini nel consiglio...
transparent

mar182013

Farmacopea, Utifar: entra in vigore Supplemento 7.6

Entra in vigore, con data 1 gennaio 2013, il Supplemento 7.6 della Farmacopea europea ma viene eliminata la monografia relativa alla protamina cloridrato. Lo segnala Utifar, ricordando che lo ha disposto il Ministro della salute nel decreto ministeriale...
transparent

apr112013

Napoli, consegne puntuali con deroga a distributori alla Ztl

I distributori intermedi che trasportano medicinali nella città di Napoli hanno accesso con i loro mezzi alla zona Ztl a determinati orari per garantire le consegne alle 34 farmacie che vi risiedono. Lo ha reso noto Michele Di Iorio presidente di Federfarma...
transparent
Prontuario, Aifa apre confronto con pazienti e operatori

lug262013

Prontuario, Aifa apre confronto con pazienti e operatori

La revisione del Prontuario farmaceutico nazionale da parte della Commissione consultiva tecnico scientifica (Cts) dell’Aifa si è da poco conclusa, come annunciato dal presidente Sergio Pecorelli agli inizi di Luglio. Tre i criteri guida utilizzati:...
transparent
Melatonina: così cambiano le norme per i galenici

lug262013

Melatonina: così cambiano le norme per i galenici

Con Nota del ministero della Salute che ha aggiornato gli apporti di melatonina ammessi negli integratori alimentari e i relativi claims, si modifica di conseguenza anche il regime delle preparazioni galeniche contenenti melatonina, tenendo conto anche...
transparent
Le sedi promiscue: a volte ritornano

ago302013

Le sedi promiscue: a volte ritornano

Non accenna a trovare una soluzione definitiva e condivisa la questione dei confini territoriali delle farmacie. In particolare, come si evidenzia dall’aggiornamento che segue, a firma di Maurizio Cini vicepresidente di Utifar, capita che le misure...
transparent
Siena, recapito a domicilio dei farmaci. Il sindacato non ci sta

set62013

Siena, recapito a domicilio dei farmaci. Il sindacato non ci sta

Un appello al ministero della Salute e alle Regioni perché non si abbandoni la salute dei cittadini a mere logiche locali di gestione della spesa, con deterioramento dei livelli di assistenza e senza tangibili ritorni economici. È dura la risposta di...
transparent
Nomi farmaci, riunito a Ginevra comitato Oms che li decide

ott242013

Nomi farmaci, riunito a Ginevra comitato Oms che li decide

Più di 300 richieste ogni anno di nomi per nuove sostanze farmaceutiche.  A riceverle l'International Nonproprietary Name (Inn), il gruppo di esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che dà i nomi generici alle sostanze usate nei...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi