Organismi


set112008

Antibiotico ripete la fase III

Pfizer ritira le richieste di approvazione dell'antibiotico dalbavancina inoltrate alla Food and Drug Administration e all’EMEA. Lo comunica l’azienda in una nota, annunciando l'intenzione di avviare un nuovo trial di fase III sul farmaco...
transparent

set252008

Maniere dolci contro i batteri

In occasione dell'American Academy of Otolaryngology Annual Meeting di Chicago sono state presentate alcune prove di efficacia del miele come metodo per combattere le infezioni batteriche delle vie respiratorie. I ricercatori canadesi dell'Università...
transparent

lug142010

La buona educazione ferma i virus

Uno studio neozelandese presentato alla International conference on emerging infectious diseases di Atlanta sostiene che le corrette abitudini comportamentali per salvaguardare la salute pubblica vengono molto spesso non rispettate nonostante del campagne...
transparent

giu272011

Cosmetici, meno sicuro il bando dei test su animali

Sulla fattibilità di mettere al bando i cosmetici testati su animali a partire dal 2013 sono troppo pochi i Paesi membri che si sono espressi a favore nel corso della consultazione indetta dalla Commissione europea. Il rischio è che si scelgano le altre opzioni disponibili
transparent

ott312011

Le dermatomicosi

Con il termine dermatomicosi si intendono quelle affezioni patologiche cutanee causate da funghi o lieviti. Nel primo caso i funghi responsabili possono essere del genere Tricophyton, Microsporum ed Epidermophyton. Nel secondo in genere il lievito responsabile...
transparent

nov72011

Microrganismi utili nell’infanzia contro le allergie

Il contatto con batteri, innocui dal punto di vista della salute, è molto utile per i bambini poiché riduce il rischio di future allergie. Lo afferma uno studio pubblicato dal Journal of allergy and clinical immunology, che ha messo in relazione la varietà...
transparent

nov252011

Da Paesi in via sviluppo nuovi principi attivi dalle piante

Due ricerche sui composti di origine vegetale che hanno dimostrato di possedere proprietà farmacologiche promettenti sono state presentate al 22mo Congresso generale della Twas, l'Accademia delle scienze per i paesi in via di sviluppo, in corso a Trieste....
transparent

feb142012

Dal Dna batterico, deodoranti selettivi e fisiologici

Il sequenziamento del genoma di otto differenti specie di batteri, principali responsabili dell'odore, ha svelato le basi molecolari della formazione del sudore. Obiettivo della ricerca è la realizzazione di prodotti deodoranti
transparent

mar62012

In Toscana fito-prevenzione contro la pollinosi allergica

La Toscana, regione da sempre molto attenta anche alle medicine complementari, si appresta ad abbellire i nuovi ospedali con vegetazione anallergica
transparent

lug272012

Batteri e funghi, bambini più a rischio d’estate

Bambini più esposti al sole d’estate, ma anche a infezioni da batteri e funghi. Doppia, quindi, la protezione non solo da eritema e scottature, ma anche con comportamenti corretti e abitudine all’igiene, come scandito da un comunicato della Sipps
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi