ott102011
Lazio: rinviato l’accordo sui presidi per diabetici
Rimane appeso alle cifre il rinnovo dell’accordo sulla distribuzione dei presidi per diabetici tra Regione e Federfarma Lazio, che resta, almeno per il momento, senza firma. Questo l’esito dell’incontro che venerdì ha visto sindacato e Amministrazione...

dic52011
Rimandata la sospensione del Cup in Friuli
La sospensione del servizio Cup nelle farmacie di Trieste viene rimandata: non avverrà più, come inizialmente previsto, il 5 dicembre, ma partirà dal 6 gennaio. A dichiararlo Alessandro Fumaneri , presidente di Federfarma Friuli Venezia Giulia, al termine...

dic142011
Parafarmacie, migliaia di fax a Monti pro liberalizzazione
Resistere. Questo l’appello che le parafarmacie e i farmacisti non titolari hanno rivolto al presidente del Consiglio Mario Monti attraverso l’invio di «migliaia» fax perché «non torni indietro sulla liberalizzazione dei farmaci di fascia C». A partecipare...

dic192011
Parafarmacie, manifestazione per liberare la professione
Titolari di parafarmacia, dipendenti di farmacia, ma anche cittadini, rappresentanti della società civile e di altre professioni. Insomma «chiunque senta stretti i limiti posti e voglia liberare la professione dalle rendite di posizione». È a loro che...

dic192011
Foresti, basta con penalizzazioni a colpi di manovre
Basta con le continue penalizzazioni a colpi di manovre e i ripetuti cambi di scenario che impediscono una reale programmazione. Dopo Farmindustria, anche Assogenerici lancia un appello al legislatore perché sostenga il sistema farmaco e chi investe in...

gen142012
Federconsumatori: senza fascia C, 40 euro di risparmi in meno
Se complessivamente le misure sulle liberalizzazioni, che dovrebbero vedere la luce nei prossimi giorni, potrebbero portare risparmi annui per circa 900 euro a famiglia, la piega che ha preso quella del servizio farmaceutico farebbe mancare invece ulteriori...

gen302012
Da Assofarm e Conasfa un no secco alla serrata
Le farmacie comunali già lo avevano annunciato: «in coerenza con la propria missione» non parteciperanno alla serrata indetta per il primo febbraio. E adesso a prendere le distanze è anche il Conasfa, la federazione nazionale delle associazioni dei farmacisti...

gen312012
Serrata Catanzaro contro i ritardi: adesione al 100%
Contro i ritardi nei pagamenti, che hanno raggiunto le cinque mensilità e rischiano di far fallire i presidi più piccoli, lo sciopero di ieri delle farmacie di Catanzaro ha ricevuto una adesione del 100%. La stima arriva da una nota di Federfarma Catanzaro...

feb12012
Incontro farmacie-Governo: Codacons chiede di partecipare
È con l’obiettivo di incalzare il Governo Monti - perché prosegua sulla strada della liberalizzazione, portando fuori dalle farmacie la fascia C, e non faccia nessuna retromarcia sul «già insufficiente» aumento del numero dei presidi - che il Codacons...

feb62012
Parlamento europeo, stop a etichette alimentari ambigue
No alle indicazioni fuorvianti nelle etichette dei prodotti alimentari. Il Parlamento europeo ha approvato la settimana scorsa una risoluzione ad ampia maggioranza con cui boccia la nuova dicitura: "Contiene una percentuale di... (calorie, grassi, grassi...