mag192011
Anziani a rischio fratture con levotiroxina
Nei soggetti di età superiore a settant’anni, l'uso corrente di levotiroxina si associa a un incremento significativo del rischio fratturativo, con una forte relazione dose-risposta. È quindi necessario monitorare bene i dosaggi per evitare sovratrattamenti...

nov272013
Levotiroxina generica: limiti Aifa disincentivano sostituibilità
La comunicazione dell’Aifa in merito alle tante cautele da adottare nella sostituibilità del generico della levotiroxina non solo mette in difficoltà il farmacista, ma inficia quanto fatto finora per promuovere i farmaci generici. Commenta così ...

dic92013
Endocrinologi scettici sui vantaggi di levotiroxina generica
Oltre alle possibili ricadute sulla salute dei pazienti, l'arrivo della versione generica della levotiroxina, rischia di far spendere al Servizio sanitario nazionale di più di quanto risparmierebbe. Lo hanno sottolineato gli esperti delle associazioni...

dic102013
Levotiroxina generica, Assogenerici: l’equivalenza è provata
Come per qualsiasi altro medicinale generico, non è corretto affermare che il generico della tiroxina non ha provato la sua equivalenza. È quanto afferma Enrique Häusermann , presidente di Assogenerici, a proposito di alcune dichiarazioni «uscite dal...

feb32014
Levotiroxina farmaco più prescritto nel 2013 in Usa
È la levotiroxina, usata nella terapia dell’ipotiroidismo, il farmaco più prescritto negli Stati Uniti nel corso del 2013, mentre quello che ha generato il fatturato più alto è l’aripiprazolo, un antipsicotico che ha generato un volume d’affari di quasi...

mag82015
Levotiroxina e Mab farmaci al top di vedite in Usa
La levotiroxina per il trattamento dell'ipotiroidismo è stato il farmaco maggiormente prescritto negli Stati Uniti da aprile 2014 a marzo di quest'anno, mentre il campione di vendite è stato l'adalimumab, l'anticorpo monoclonale umano utilizzato...
