Ormoni


mar152011

Tamoxifen per la profilassi del tumore al seno

La prevenzione con un farmaco antitumorale nelle donne in menopausa, sotto i 55 anni quando il rischio di un tumore al seno è più alto, può evitare 29 casi di cancro e 9 decessi ogni 1.000 donne. Il vantaggio economico (stimato in Usa) sarebbe di poco...
transparent

apr132011

Contraccezione sottocute per tre anni e senza estrogeni

In arrivo in Italia un nuovo tipo di dispositivo per la somministrazione della contraccezione ormonale: si tratta di un bastoncino lungo 4 centimetri e largo 2 millimetri che si impianta sotto la cute del braccio e vi rimane posizionato per 3 anni. «Questo...
transparent

lug122011

Poco salutari ma irresistibili: i cibi che danno dipendenza

Una patatina tira l'altra, come le ciliegie, e come altri cibi pieni di grassi: non ci si riesce a limitare e si continua a mangiarne. C'è però una ragione chimica ben precisa che porta a comportarsi nei confronti di patatine fritte e di altre 'schifezze'...
transparent

feb282012

Caffeina ed estrogeni: legami da sorvegliare

La caffeina altera i livelli di estrogeni nelle donne. L’effetto però è diverso nelle donne di etnia asiatica rispetto a quelle occidentali
transparent

apr122012

Fda, rischio Tev in etichetta di drospirenone

In accordo con la Food and drug administration, verrà aggiornata l’etichetta dei contraccettivi contenenti drospirenone, in commercio negli Stati Uniti, con informazioni aggiuntive che segnalano il rischio di tromboembolismo venoso (Tev).
transparent

apr162013

Anche in Italia il nuovo farmaco per il carcinoma prostatico

Da questo mese è disponibile anche in Italia abiraterone, nuovo farmaco a somministrazione orale approvato a settembre 2011 dall'Ema, per il trattamento del ca prostatico resistente alla terapia ormonale classica in pazienti che hanno già ricevuto un...
transparent
Melatonina: così cambiano le norme per i galenici

lug262013

Melatonina: così cambiano le norme per i galenici

Con Nota del ministero della Salute che ha aggiornato gli apporti di melatonina ammessi negli integratori alimentari e i relativi claims, si modifica di conseguenza anche il regime delle preparazioni galeniche contenenti melatonina, tenendo conto anche...
transparent
Integratori di melatonina, proroga senza rischi per consumatori

ott32013

Integratori di melatonina, proroga senza rischi per consumatori

C’è tempo fino al 31 dicembre per smaltire gli integratori contenenti oltre 1 mg di melatonina senza alcun rischio per il consumatore. A dirlo è una nota dell’Associazione nazionale dei produttori di prodotti salutistici, Federsalus, che ha ottenuto in...
transparent
Contraccettivi ormonali combinati e rischio di tromboembolia venosa

ott152013

Contraccettivi ormonali combinati e rischio di tromboembolia venosa

Il Pharmacovigilance risk assessment committee (Prac) dell’Ema ha rivalutato il rischio di tromboembolia venosa (Tev) associato all’uso dei contraccettivi ormonali combinati (Coc), concludendo che i benefici nel prevenire gravidanze indesiderate continuano...
transparent
In commercio melatonina da prescrizione con nuovo dosaggio

dic42013

In commercio melatonina da prescrizione con nuovo dosaggio

È da pochi giorni in commercio in Italia il primo farmaco a base di melatonina con dosaggio 2 mg, prescrivibile dal medico e indicato per il trattamento dell'insonnia primaria, caratterizzata da un sonno di qualità scadente nei pazienti al di sopra dei...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi