set192008
Un nuovo approccio allosteoporosi
Raccoglie risultati positivi odanacatib, farmaco orali di Merck & Co., per il trattamento dellosteoporosi a somministrazione settimanale. I dati a due anni di uno studio di fase clinica IIb - presentati al meeting annuale dell'American...

ott102008
Risedronato basta due volte al mese
E disponibile anche in Italia il risedronato, 75 mg, in formulazione orale, di Sanofi-Aventis, da assumere ogni mese per due giorni consecutivi. La semplificazione della somministrazione migliora laderenze, e la molecola, dice lazienda...

nov192008
Studio italiano indaga sui bifosfonati
Assolti per il rischio cardiovascolare, i bifosfonati continuano a essere indagati in merito al loro profilo di sicurezza. Un progetto di ricerca tutto italiano, il SEISBO (Studio epidemiologico italiano sulla sicurezza dei bifosfonati nell'osteoporosi),...

ott52010
Spesa oculata per farmaci antiosteoporosi
Dal congresso nazionale Siommms tenutosi a Brescia emerge limportanza della razionalizzazione della spesa, con attenzione particolare a quella farmaceutica e ai costi ospedalieri, per affrontare losteoporosi che in Italia interessa oltre 5...

ott202010
Giornata mondiale a tutela delle ossa fragili
Si celebra oggi la Giornata mondiale contro losteoporosi, manifestazione ufficialmente riconosciuta dallOrganizzazione mondiale della sanità, che coinvolge oltre 80 Paesi e giunta questanno alla 15.ma edizione. Si tratta di unoccasione...

gen122011
La dieta per il metabolismo dell’osso
di Elisabetta Lucchesini In post menopausa le donne tendono a subire una progressiva perdita di massa ossea: in Grecia uno studio ha indagato gli effetti sull’osteopenia di una supplementazione di calcio e vitamina D tramite alimenti fortificati. 40 donne...

feb12011
Latte e attitivtà fisica per prevenire l’osteoporosi
È possibile prevenire l'osteoporosi con alcuni accorgimenti nello stile di vita e nelle abitudini alimentari. Secondo Maria Luisa Brandi , endocrinologa ed esperta di malattie del metabolismo dell'università di Firenze, infatti, occorre assumere «un...

mar22011
Prevenzione dell’osteoporosi in farmacia
Consorzio Farmacia, realtà a livello nazionale che raggruppa più di 220 farmacie soprattutto concentrate nel nord e nel centro Italia, promuove l’iniziativa “Conosci lo stato di salute delle tue ossa?”, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione...

ott132011
Screening osteoporosi in farmacia, un modello dalla Toscana
Si è conclusa con successo la campagna gratuita di prevenzione dell’osteoporosi promossa da Farmondo, la rete di 83 farmacie di Pisa e Livorno che aderiscono a Cofapi (Cooperativa farmacisti pisani). Di queste, 60 hanno svolto uno screening nelle due...

ott212011
Pazienti in terapia per Ar e profilassi dell'osteoporosi
Alle donne in menopausa affette da artrite reumatoide (Ar), se sottoposte a terapia corticosteroidea <7,5 mg/die per almeno 3 mesi e con T-score < -2,0, dovrebbero essere sempre prescritti bisfosfonati e calcio/vitamina D per la prevenzione e il...