Scienza

giu92010

Osteoporosi troppo poco usati i farmaci

Quattro milioni di donne e 800 mila uomini: sono quasi 5 milioni gli italiani affetti da osteoporosi, malattia cronica debilitante che rende le ossa porose e fragili fino alla frattura spontanea. Il costo totale a carico del Sistema sanitario nazionale (Ssn), solo per le fratture femorali, è pari a circa un miliardo di euro l'anno, di cui fanno parte i costi indiretti per pensioni di invalidità e quelli dei farmaci. "Farmaci che però, nel 25% dei casi, non vengono assunti con regolarità e per il giusto periodo dai malati, con uno spreco di risorse pubbliche stimabile in 60 milioni di euro annui". A fare il punto della situazione è stata Maria Luisa Brandi, ordinario di Endocrinologia e malattie del metabolismo all'università di Firenze, ieri a Roma. La dottoressa Brandi ha preso parte all'incontro 'Osteoporosi: nuove prospettive per il futuro dalla prevenzione predittiva ai farmaci innovativi', organizzato dall'Associazione parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione. "Ogni anno - ha aggiunto Brandi - in Italia si spendono 250 milioni di euro per farmaci anti-osteoporosi rimborsati dal Ssn. Una cifra non altissima, considerando che per un solo medicinale antiulcera si spendono 215 milioni l'anno. Ma i dati relativi all'aderenza alle cure ci dicono che un quarto dei pazienti non segue le terapie prescritte, probabilmente perch� non avverte sintomi e non sente la necessità di assumere il medicinale".
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi