Otite


set152010

Antibiotici in otite acuta, meglio “wait and watch”

Il rischio di insuccesso di un trattamento antibiotico dell’otite media acuta è leggermente più alto nel primo mese dall’inizio di una terapia breve rispetto a una lunga. Il dato emerge da una review sistematica riportata nel Cochrane...
transparent

gen132011

Otite media, antibiotici efficaci se diagnosi è certa

Due ricerche condotte in Finlandia dal Children's Hospital of Pittsburgh e dalla University of Turku, confermano la superiorità degli antibiotici contro il placebo nel ridurre la gravità e la durata delle infezioni dell’orecchio nei bambini. Si è osservata,...
transparent

lug182011

Otite media acuta e resistenza agli antibiotici

Per contrastare al meglio le resistenze antibiotiche presenti in Francia, il trattamento ottimale per l’otite media acuta pediatrica dovrebbe puntare a una riduzione dell’uso di cefalosporine e a un aumento del ricorso in prima battuta ad amoxicillina/acido...
transparent
Aifa: antibiotico in otite esterna efficace se in gocce

feb112014

Aifa: antibiotico in otite esterna efficace se in gocce

Per gestire meglio l’otite esterna o “del nuotatore”, è consigliabile utilizzare, solo quando necessario, antibiotici in gocce, anziché sotto forma di compresse. A segnalarlo è l’Aifa recependo una nuova linea guida, redatta da un panel di esperti dell'American...
transparent
Bimbo morto di otite, rimane acceso il dibattito

mag292017

Bimbo morto di otite, rimane acceso il dibattito

Ha destato molto scalpore la vicenda del piccolo Francesco, il bambino pesarese deceduto all'età di sette anni a causa un'otite curata con l'omeopatia. Le informazioni di garanzia per omicidio colposo, inviate a medico e genitori, non sono bastate...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi