nov302010
Fda cerca la strategia per ridurre overdose da farmaco
La Food and drug administration (Fda) ha avviato un’iniziativa orientata a ridurre i casi di overdose con oppioidi, acetaminofene e farmaci da banco. Si è trattato di un workshop tenutosi a novembre a Silver Spring, ne Maryland, in cui sono state ascoltate...

mag62011
Da Fda, guida per l’uso corretto degli Otc liquidi
Per migliorare la sicurezza nel dosaggio dei farmaci ai bambini la Food and drug administration ha elaborato delle linee guida, con particolare riferimento alle formulazioni liquide degli Otc. La guida rivolta a chi produce, promuovo e distribuisce i...

apr162014
Novità Fda per allergie, trombosi, overdose, emicrania
L’Fda ha autorizzato una immunoterapia sublinguale contro l’allergia al polline di fleo (o coda di topo), pianta utilizzata nell’alimentazione del bestiame e responsabile di forme allergiche di rinite, con o senza congiuntivite. Il medicinale si potrà...


lug92015
Aifa dispone ritiro di un lotto di Deflan 6 mg compresse
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha disposto il ritiro dal mercato di un lotto del medicinale a base di cortisone "Deflan 6 mg compresse" ( lotto 1501 con scadenza 03/2018 ) poiché è stata informata dall'azienda titolare produttrice - Laboratori...

ott262016
Levetiracetam, da Ema nuove raccomandazioni per evitare overdose
L'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha pubblicato una nota sul corretto impiego della soluzione orale di levetiracetam farmaco indicato come monoterapia nel trattamento delle crisi a esordio parziale, con o senza generalizzazione secondaria, in adulti...



ago292019
Oppioidi: fentanyl, un pericolo nascosto
Farmaci oppioidi, Fentanyl: da medicinale a sostanza d'abuso, causa di numerosi decessi per overdose Un recente episodio di cronaca nera con grandi riflessi anche in Italia - la morte per overdose, a New York, del giovane chef Andrea Zamperoni - ha portato...
