Paola Minghetti


Preparazioni magistrali, Corte Ue: sì a limiti produzione. Minghetti (Sifap): nessun impatto in Italia

nov82016

Preparazioni magistrali, Corte Ue: sì a limiti produzione. Minghetti (Sifap): nessun impatto in Italia

Non avrà impatto sulla normativa italiana la recente sentenza della Corte di giustizia europea che riconosce la validità della normativa tedesca che pone un limite quantitativo alla produzione officinale in farmacia. Questo è ciò...
transparent
Anoressizzanti, precisazioni da Sifap: sostanze vietate, non sono in uso

dic162016

Anoressizzanti, precisazioni da Sifap: sostanze vietate, non sono in uso

Secondo la Società dei farmacisti preparatori (Sifap) vanno fatte alcune precisazioni in merito alla vicenda riguardante l'indagine della Guardia di finanza sulla vendita di preparati galenici contenente l'anoressizzante fenilpropanolamina, che...
transparent
Nuova tariffa nazionale, le linee guida Sifap: il successo di un lavoro di squadra

nov102017

Nuova tariffa nazionale, le linee guida Sifap: il successo di un lavoro di squadra

Un testo «moderno e rispondente alle necessità del farmacista, del Servizio Sanitario e del cittadino». Così è stata descritta la pubblicazione, edita da Edra, del documento "Nuova tariffa nazionale per la dispensazione al pubblico...
transparent
Nuova tariffa, Sifap: su sconti rifarsi alla norma. A breve aggiornamento Linee guida

dic42017

Nuova tariffa, Sifap: su sconti rifarsi alla norma. A breve aggiornamento Linee guida

Non è passato molto tempo da quando è in vigore, ma, almeno per il momento, sembra che dall'applicazione della nuova tariffa non stiano emergendo problematiche rilevanti, segno che «è stata formulata in maniera razionale». Rimangono...
transparent
Nuova tariffa, sconti sui galenici possibili e da valutare in alcune situazioni. Ecco le regole

gen192018

Nuova tariffa, sconti sui galenici possibili e da valutare in alcune situazioni. Ecco le regole

Effettuare sconti sulla galenica è, come per tutti i medicinali, possibile e in alcune situazioni, soprattutto laddove il paziente ne fa un uso con costanza e per lunghi periodi di tempo, come nel caso di patologie rare, può essere uno strumento...
transparent
Farmacia clinica, da realtà d’avanguardia a rete consolidata: 300 farmacisti formati

feb202018

Farmacia clinica, da realtà d’avanguardia a rete consolidata: 300 farmacisti formati

Oltre 300 farmacisti clinici in tutta Italia formati per supportare la classe medica nella presa in carico del paziente cronico e affiancarla nella gestione dei disturbi minori per mezzo di protocolli validati: la Farmacia Clinica passa da una realtà...
transparent
Norme buona preparazione in revisione. Minghetti: da adeguare a cambiamenti settore

giu262018

Norme buona preparazione in revisione. Minghetti: da adeguare a cambiamenti settore

È arrivato alla sua scadenza naturale il tavolo per l'aggiornamento della Farmacopea, secondo quanto stabilito dal decreto ministeriale che l'ha istituito, e la richiesta da parte delle sigle è di riprendere l'esperienza in modo da concludere tutti...
transparent
Antibioticoresistenza, Università Statale Milano: così si torna all’era pre-antibiotica

nov122018

Antibioticoresistenza, Università Statale Milano: così si torna all’era pre-antibiotica

L'uso inappropriato degli antibiotici e la mancanza di nuove molecole ad azione antibatterica rende sempre più concreto il rischio di tornare all'era pre-antibiotica quando la mortalità infantile superava il 20% della popolazione. È questo...
transparent
Farmacista preparatore, da Sifap progetto di formazione per l’accreditamento

feb192019

Farmacista preparatore, da Sifap progetto di formazione per l’accreditamento

Prende il via a Milano il percorso di formazione per l'accreditamento del farmacista preparatore e partirà con il primo incontro il 28 febbraio presso la sede dell'Ordine dei Farmacisti di Milano. Il corso prevede una serie di incontri...
transparent
Farmacia clinica, settima edizione del Master internazionale di secondo livello

mag282019

Farmacia clinica, settima edizione del Master internazionale di secondo livello

Le università di Cagliari, Milano e Granada ancora una volta unite, con il supporto della Società italiana di farmacia clinica, per la settima edizione del Master internazionale di II livello in clinical pahrmacy. Novità di quest'anno,...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi