Sanità

feb12017

Parafarmacie, Gullotta: irricevibile l'ipotesi di togliere obbligatorietà del farmacista

Parafarmacie, Gullotta: irricevibile l’ipotesi di togliere obbligatorietà del farmacista
L'ipotesi di eliminare dalle parafarmacie la presenza obbligatoria del farmacista e di prevedere incentivi economici alle farmacie che li assumano una volta rimasti senza lavoro, evocata da Annarosa Racca presidente di Federfarma in un'intervista sul proprio house organ, è irricevibile. Così Davide Gullotta presidente della Federazione Nazionale Parafarmacie italiane, risponde alle proposte contenute nel punto fatto da Racca sui prossimi impegni del sindacato nel 2017. Secondo Racca il «nodo aperto resta il superamento delle parafarmacie» e propone «ipotesi sulle possibili misure per riassorbire nel sistema parafarmacie e farmacisti che vi operano» che secondo Gullotta sono «irricevibili».

«Le strade da percorrere per trovare una soluzione a favore dei farmacisti titolari di parafarmacia ci sono, ma di certo non sono queste» afferma il presidente Fnpi «chi da farmacista ha investito sulla propria laurea e professione necessita di certezze e di essere valorizzato e non lasciato in balia dei titolari di farmacia». «Con piena coerenza e continuità col lavoro di confronto e dialogo politico svolto finora insieme al presidente Gullotta», afferma il vicepresidente della Fnpi Matteo Branca, «sono fiducioso che la politica saprà trovare la strada giusta, senza farsi gettare fumo negli occhi e tenendosi ben lontana da ipotesi come questa, di cui non vale la pena spendere nemmeno una parola di troppo».


Simona Zazzetta
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi