Sanità

mar142011

Parafarmaco: internet sì o internet no?

Dopo il parere dell'avvocato generale della Corte di giustizia europea che ha giudicato illegittime le restrizioni opposte dal gruppo francese Pierre Fabre alla vendita su internet dei propri prodotti, in Italia ci si interroga se l’apertura al web può ledere la scelta dell’industria di collocare i propri prodotti in un determinato canale, quale la farmacia o la profumeria. A esprimersi sulla questione Unipro, il rappresentate dei produttori di cosmetici, e Federsalus, l’Associazione delle aziende di prodotti salutistici. «Sul caso in sé» fanno sapere da Unipro «l’associazione non ha una posizione ufficiale: occorrerà aspettare la sentenza per capire se c’è stata violazione della libera concorrenza o se vale l’eccezione della selettività del canale. In linea di massima, la vendita in profumeria, o anche in farmacia, è legata alla volontà di offrire alla clientela un certo tipo di servizio, che richiede investimenti – in formazione, promozioni, ecc – da parte dell’azienda. È chiaro che questa scelta poco si sposi con l’offerta di prodotti su internet. Altra cosa però è opporre un veto ai propri distributori perché non utilizzino il canale informatico». «Se un prodotto è acquistabile liberamente, senza il vaglio del medico o il consiglio del farmacista» è il commento di Germano Scarpa, presidente di Federsalus, «non vedo perché non possa essere acquistabile, altrettanto liberamente, da internet. Decidere di offrire un servizio in più, quale può essere il supporto del farmacista, non deve significare impedire al distributore di vendere online. La rete, se gestita nel modo corretto, può essere un’opportunità. È chiaro però che occorre porsi il problema della sicurezza degli acquisti, sostenendo i consumatori a prestare la massima attenzione all’attendibilità della fonte online».


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi