Pazienti fragili


Farmaci e prevenzione, Nature: 200 composti per una terza età in salute

feb162018

Farmaci e prevenzione, Nature: 200 composti per una terza età in salute

Più di 200 composti classificati come "geroprotettori" potrebbero essere in grado di ritardare l'insorgenza di molte malattie legate all'età e di aumentare la resilienza negli anziani, secondo quanto afferma un articolo pubblicato su Nature....
transparent
Covid-19: quarantena, congedo parentale, lavoratori fragili. Gli ultimi aggiornamenti sulla gestione assenze

nov272020

Covid-19: quarantena, congedo parentale, lavoratori fragili. Gli ultimi aggiornamenti sulla gestione assenze

Le indicazioni dell'Inps sulle procedure in caso di congedo per figlio in quarantena o in Dad, isolamento volontario, assenze dal lavoro, diritti dei lavoratori fragili Quali sono le procedure nel caso in cui un figlio sia in quarantena per un contatto...
transparent
Covid-19 in pazienti con malattie ematologiche. Federfarma a sostegno di raccolta fondi per la ricerca

feb232021

Covid-19 in pazienti con malattie ematologiche. Federfarma a sostegno di raccolta fondi per la ricerca

Federfarma e l'Associazione Piera Cutino promuovono una raccolta solidale per sostenere la ricerca contro il Covid-19 nei soggetti fragili come i pazienti affetti da malattie ematologiche rare Federfarma insieme alla Associazione Piera Cutino promuove...
transparent
Pazienti oncologici, intervista a Rachele Aspesi (Ordine Varese): farmacista esperto titolato per consulenza, dalla nutrizione agli stili di vita

feb262021

Pazienti oncologici, intervista a Rachele Aspesi (Ordine Varese): farmacista esperto titolato per consulenza, dalla nutrizione agli stili di vita

Con la pandemia c'è stata una forte riduzione dei pazienti oncologici alle strutture ospedalieri e il farmacista ha assunto un ruolo professionale di consulenza e ascolto per questi pazienti In una fase storica caratterizzata dalla pandemia Covid-19...
transparent
Covid-19, vaccinati deceduti sono più fragili, più anziani e con più malattie pregresse dei non vaccinati. Il Report Iss

ott202021

Covid-19, vaccinati deceduti sono più fragili, più anziani e con più malattie pregresse dei non vaccinati. Il Report Iss

I deceduti per Covid-19 che hanno completato il ciclo vaccinale hanno un'età media più alta (85,5 vs 78,3) rispetto ai non vaccinati, e anche il numero medio di patologie osservate è significativamente più alto I deceduti per...
transparent
Vaccini Covid. Quarta dose: sì a soggetti fragili, per tutti è un’ipotesi. La nuova circolare del Ministero

feb212022

Vaccini Covid. Quarta dose: sì a soggetti fragili, per tutti è un’ipotesi. La nuova circolare del Ministero

Quarta dose di vaccino anti Sars-Cov-2/Covid-19: è raccomandata ai soggetti immunocompromessi. C'è l'ipotesi di estenderla a tutti. Le indicazioni della circolare Mentre si discute sull'ipotesi della quarta dose di vaccino anti Sars-Cov-2/Covid-19...
transparent
Cure domiciliari, Forum Pharma Sif: grazie a Pnrr aumenterà l’assistenza per pazienti fragili

apr82022

Cure domiciliari, Forum Pharma Sif: grazie a Pnrr aumenterà l’assistenza per pazienti fragili

Grazie al Pnrr l'assistenza domiciliare per la fascia di età over 65 con fragilità passerà dal 2.7% al 10%. In Italia ci sono 14 milioni di over 65, un terzo assume 10 o più farmaci Oggi l'assistenza domiciliare per la fascia...
transparent
Covid-19. Quarte dosi, nuovi vaccini, obblighi: le possibili misure all’orizzonte

lug62022

Covid-19. Quarte dosi, nuovi vaccini, obblighi: le possibili misure all’orizzonte

Torna l'attenzione ai vaccini anti-Covid e si gettano le basi per la nova campagna vaccinale soprattutto per fragili e over60. Il punto sull'arrivo di nuovi vaccini L'aumento dei contagi riporta l'attenzione sui vaccini anti covid-19 e da parte del Ministro...
transparent
Circolazione Covid e influenza, Ecdc-Oms-Ue: co-somministrazione dei vaccini ai più fragili

ott122022

Circolazione Covid e influenza, Ecdc-Oms-Ue: co-somministrazione dei vaccini ai più fragili

La pandemia non è finita e si sovrapporrà ai virus stagionali: bisogna dare priorità alla protezione dei gruppi più vulnerabili somministrando insieme i vaccini La pandemia non è finita e si sovrapporrà ai virus...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi