ott212011
Pazienti in terapia per Ar e profilassi dell'osteoporosi
Alle donne in menopausa affette da artrite reumatoide (Ar), se sottoposte a terapia corticosteroidea <7,5 mg/die per almeno 3 mesi e con T-score < -2,0, dovrebbero essere sempre prescritti bisfosfonati e calcio/vitamina D per la prevenzione e il trattamento dell'osteoporosi. È la conclusione – coerente a quanto stabilito dalle linee guida tedesche sull'osteoporosi - di una multicentrica condotta in Germania sotto la guida di Heiner Raspe, della Clinica universitaria dello Schleswig-Holstein, a Lubecca. Il 29% dei soggetti aveva una normale densità minerale ossea (Bmd), il 49% mostrava osteopenia e il 22% osteoporosi. Quanto ai trattamenti, il 60% assumeva farmaci per la profilassi o la terapia dell'osteoporosi: solo calcio con vitamina D nel 38% dei casi, combinazioni principalmente calcio/vit.D e un bisfosfonato nel 20%, solo un bisfosfonato nell'1% e ormonoterapia sostitutiva nell'1%. Nonostante la frequenza dell'osteoporosi fosse simile tra maschi e femmine, le donne con Ar facevano un uso maggiore di farmaci rispetto agli uomini (63% vs 49%).
Z Rheumatol. 2011 Sep 30. [Epub ahead of print]