feb142011
La Regione Sicilia sostiene l’omeopatia
Sarà distribuito gratuitamente in tutte le farmacie di Palermo e Provincia l’opuscolo “Medicina omeopatica e cenni di omotossicologia” edito dall’Aiot (Associazione medica italiana di omotossicologia) in collaborazione con Lamb (Libera accademia di medicina...



feb62012
Cittadinanzattiva, no a passi indietro da parte del Governo
«Crediamo che il decreto sulle liberalizzazioni nel settore farmaceutico introduca notevoli vantaggi per i cittadini, dall'aumento del numero di farmacie, all'ampliamento degli orari di apertura fino alla possibilità di praticare sconti sui farmaci...

feb112013
Pani (Aifa): pazienti in campo per decidere sui farmaci
Portare i pazienti all’interno dei processi decisionali, dentro i tavoli di consultazione, nella commissione tecnico scientifica. Mostrare loro le dinamiche con cui si decide il prezzo dei farmaci, nel segno della trasparenza e della partecipazione

lug42013
Antitumorali a carico pazienti, al via tavolo ministeriale
Impegno «per l’introduzione dei farmaci innovativi nel nostro mercato». Ad assicurarlo il ministro della Salute Beatrice Lorenzin dopo la vicenda dei farmaci innovativi antitumorali a carico dei malati. I fatti sono noti: pertuzumab e afibercept sono...


lug42014
Empowerment del paziente, siglato progetto congiunto Aifa-Eupati
Il paziente in primo piano: in questa direzione punta il protocollo d'intesa firmato nei giorni scorsi a Roma tra Luca Pani , direttore generale dell'Aifa e Ingrid Klingmann , presidente della European patients' academy on therapeutic innovation (Eupati),...

