Pediatria


Errori in farmaci a bambini, l'esperto: ruolo importante del farmacista

lug192014

Errori in farmaci a bambini, l'esperto: ruolo importante del farmacista

C'è ancora molto da fare per ridurre i margini di errore nella somministrazione di farmaci ai bambini che si verificano in percentuali variabili tra il 5% e il 27% e sono responsabili di circa 7.000 decessi all'anno nei soli Stati Uniti e i farmacisti...
transparent
Pletora di farmaci prescritti dai pediatri, ma ne basterebbero 20

set12014

Pletora di farmaci prescritti dai pediatri, ma ne basterebbero 20

Su 381 farmaci prescritti ne basterebbero 20: in estrema sintesi questi sono i risultati di una ricerca condotta presso l'Istituto Mario Negri di Milano e ora in pubblicazione su Acta Pediatrcica, in cui si sono analizzate le prescrizione di 64 pediatri...
transparent
Fitoterapici, da Fimp linee guida per l’uso pediatrico

mar282015

Fitoterapici, da Fimp linee guida per l’uso pediatrico

Usare fitoterapici titolati e standardizzati, con indicazione della preparazione farmaceutica, usare il meno possibile prodotti che contengono alcol, evitare oli essenziali per via orale o inalatoria e verificare le sinergie e interferenze tra le piante...
transparent
Farmaci per bambini, dall’Ema piano per autorizzarne uso basandosi su studi in adulti

apr82016

Farmaci per bambini, dall’Ema piano per autorizzarne uso basandosi su studi in adulti

Estrapolare i dati degli studi clinici condotti su soggetti adulti ai bambini per facilitare l'autorizzazione di nuovi farmaci per uso pediatrico. È quanto intende fare l'Agenzia europea per i medicinali (Ema) che ha pubblicato la versione preliminare...
transparent
Farmaci ad uso pediatrico, mozione del Parlamento Europeo a favore di test specifici

mar92017

Farmaci ad uso pediatrico, mozione del Parlamento Europeo a favore di test specifici

Una risoluzione del Parlamento europeo ha approvato una mozione affinché l'industria farmaceutica non possa più eludere l'obbligo di testare tutti i nuovi farmaci sia sugli adulti sia sui bambini. Sollevare il problema dei farmaci per uso...
transparent
Captopril per uso pediatrico: aiuta un bambino!

set152017

Captopril per uso pediatrico: aiuta un bambino!

Il captopril è stato il primo inibitore selettivo, attivo per via orale, dell'enzima di conversione peptidil dipeptidasi (ACE = angiotensin converting enzyme)
transparent
Integratori alimentari in pediatria, Fimp: sì a uso corretto e responsabile

ott262020

Integratori alimentari in pediatria, Fimp: sì a uso corretto e responsabile

L'impiego degli integratori alimentari abbraccia tutte le fasce di età compresi bambini e adolescenti, sia per integrazioni nutrizionali come nel caso delle vitamine, sia come trattamento sintomatico L'impiego degli integratori alimentari abbraccia...
transparent
Vaccini ad adolescenti, pediatri: coinvolgere farmacie per la distribuzione

mag312021

Vaccini ad adolescenti, pediatri: coinvolgere farmacie per la distribuzione

Gli adolescenti tra i 12-15 anni potranno essere vaccinati in un mese e mezzo anche con il coinvolgimento delle farmacie. Il commento della Fimp in attesa dell'ok di Aifa per l'estensione del vaccino Pfizer In attesa dell'ok dell'Aifa per l'estensione...
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi