Pediatria


nov52008

Crescita della baby-prescrizione

La prescrizione pediatrica negli Stati Uniti, per malattie croniche ha avuto un incremento tra il 2002 e il 2005. Secondo le stime di un’indagine pubblicata su Pediatrics, le prescrizioni per terapie contro il diabete di tipo II sono lievitate di...
transparent

dic32010

Paracetamolo e ibuprofene raccomandati dal Working group pediatrico

Il Working group pediatrico (Wgp) dell’Agenzia, ha elaborato alcune raccomandazioni in seguito all’aumento delle segnalazioni di reazioni avverse emerse dall’attività di monitoraggio dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). È stato infatti rilevato un...
transparent

feb222011

Piemonte, al via bonus bebè. Farmacie a sostegno delle famiglie

Con l’iniziativa Voucher bebè partita il 21 febbraio, entrando in una delle oltre 1500 farmacie di tutto il territorio piemontese, in ogni provincia, i genitori dei bambini nati nel 2011 potranno acquistare i prodotti per la prima infanzia indispensabili...
transparent

giu112011

Pochi farmaci pediatrici, troppo uso off label

In Italia quasi un farmaco su cinque somministrato a un bimbo è usato off-label, con reazioni avverse in quasi un bambino su dieci
transparent

giu292011

Il Chmp approva farmaco pediatrico secondo nuova procedura

Il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali ha dato il primo parere favorevole per l’autorizzazione al commercio di un farmaco pediatrico, secondo la nuova procedura, a midazolam (Buccolam), indicato...
transparent

gen242012

Raccomandazioni per co-somministrazione pediatrica

A seguito di alcune segnalazioni di sospette reazioni avverse, il Working group pediatrico dell’Aifa ha ritenuto opportuno richiamare l’attenzione dei prescrittori sulle corrette modalità di somministrazione di due farmaci nei bambini
transparent

feb202012

Fimp, in alimenti freschi tossine superano la soglia

Si riapre il dibattito sulla genuinità degli alimenti specifici per l’infanzia da 0 a 3 anni rispetto a quella degli alimenti freschi, a seguito della pubblicazione dei risultati dell'analisi voluta dalla Federazione italiana dei medici pediatri.
transparent

set192012

Prescrizioni pediatriche, basterebbero 20 farmaci essenziali

Sono circa una ventina i farmaci che coprono il 75% della prescrizione pediatrica, eppure i pediatri di famiglia lombardi, ogni anno, prescrivono più di 600 principi attivi. Lo sostiene un’indagine condotta dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri
transparent

nov262012

Pani (Aifa) a Ema favorire trial pediatrici per ridurre usi off label

C’è l’esigenza di promuovere «politiche di armonizzazione» tra i vari paesi europei per le procedure relative ai trial clinici, lo ha sottolineato il direttore generale dell'Aifa, Luca Pani , in occasione di un incontro informale del Comitato pediatrico...
transparent

apr102013

Rapporto Ema sui farmaci in pediatria: autorizzazioni e indicazioni

Tra il 2008 e il 2012 sono stati 10 i nuovi medicinali autorizzati per bambini dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e, nello stesso periodo, 30 prodotti medicinali già autorizzati a livello centrale (18) o nazionale (12) hanno ricevuto una nuova indicazione pediatrica
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi