Pensionamento


dic232011

Croce risponde sul contributivo: dalla misura pensioni più povere

Un eventuale passaggio al contributivo dal primo gennaio impoverirebbe le pensioni dei farmacisti. Per arrivare a 1.600 euro mensili sarebbe necessaria una contribuzione soggettiva sul reddito non inferiore al 30% e un innalzamento dell’età pensionabile....
transparent

gen172012

Enpaf, conti al sicuro anche con la liberalizzazione

La stabilità dei conti dell’Enpaf sarebbe garantita anche in merito al vincolo dell’equilibrio di bilancio a 50 anni fissato dal decreto Salva Italia. A dirlo, Emilio Croce , presidente dell’Ente previdenziale dei farmacisti, dalle pagine del Sole 24...
transparent

mag32012

Conasfa: no a proposta Enpaf di innalzare età pensionabile

Innalzamento dell’età pensionabile a 68 anni a partire dal 2014. Potrebbe essere questo il provvedimento che l’Enpaf proporrà per garantire la copertura finanziaria per i prossimi 50 anni, secondo i dettami del Salva Italia, ed evitare il commissariamento...
transparent

mag72012

Enpaf, il cda approva età pensionabile a 68 anni

Innalzamento della soglia per il ritiro dal lavoro a 68 anni nel 2013, aggancio dell'età pensionabile all'aumento della speranza di vita a partire da gennaio 2016, abolizione della pensione di anzianità sempre dal 2016, con però una...
transparent
Enpaf, Sinafo «sorpreso» per l’innalzamento a 68 anni

mag82012

Enpaf, Sinafo «sorpreso» per l’innalzamento a 68 anni

Sembra suscitare il malumore dei farmacisti ospedalieri, la decisione del consiglio di amministrazione dell’Enpaf di alzare l’età pensionabile a 68 anni già dal 2013. Di certo c’è il disappunto di Antonio Castorina , segretario nazionale del Sinafo (il...
transparent

mag312012

Direttori farmacia, Piemonte marcia indietro su rottamazione

Iniziano ad arrivare notizie che riguardano i provvedimenti adottati dalle Regioni sulla direzione della farmacia al raggiungimento dell’età pensionabile contenuti nel cosiddetto decreto Liberalizzazioni. A riprendere la questione il sito di Federfarma,...
transparent

giu282012

Concorso e pianta organica, le modifiche nel decreto

All’interno del “Pacchetto sanità” presentato dal ministro della Salute al Consiglio dei ministri sono contenute, come noto, le modifiche all’art 11 del decreto liberalizzazioni sulle farmacie. Ma quali sono le modifiche contenute nella bozza di decreto?...
transparent

apr42013

Tavolo Enpaf, positivi i primi commenti

Soddisfazione per l’esito dell’incontro. A manifestarla, al termine dell’incontro convocato ieri a Roma da Enpaf con le organizzazioni di categoria, è lo stesso ente di previdenza. L'iniziativa è stata apprezzata da tutti e vi è stata condivisione sui...
transparent
Enpaf chiede contributi arretrati. Sinafo: moratoria per atipici

dic42013

Enpaf chiede contributi arretrati. Sinafo: moratoria per atipici

Il mancato versamento dei contributi previdenziali è causa di cancellazione dall’albo professionale. Lo ricorda l’Enpaf in una comunicazione indirizzata agli Ordini nella quale si chiede di sollecitare i morosi al pagamento. Dopo il 31 gennaio prossimo,...
transparent
Mnlf: “Officina di idee” su quote Enpaf, contratto e concorso

dic132013

Mnlf: “Officina di idee” su quote Enpaf, contratto e concorso

Concorso straordinario fermo, contratto della sanità per i farmacisti dipendenti, quote Enpaf differenziate, libertà di esercizio professionale. Questi i temi e le proposte che saranno al centro del confronto organizzato dal Movimento nazionale liberi...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi