mag42011
Pensioni a rischio per i medici, farmacisti invece tranquilli
La pensione dei farmacisti? Forse non sarà “ricca” quanto quella dei loro cugini medici, ma è di certo più sicura. Perché nel giro di dieci anni l’Enpam, l’ente previdenziale dei prescrittori, si ritroverà con una spesa per pensioni superiore al gettito...

mag182011
Enpaf in fermento per colpa di una nomina
Marco Malagutti La nomina di Andrea Camporese come amministratore di Terna, società a controllo pubblico, che gestisce il 95% della rete di trasmissione elettrica italiana, è del tutto inopportuna. Ne è convinto Emilio Croce, presidente di Enpaf , che...

giu222011
Enpaf: consuntivo 2010 con un avanzo di 130,9 milioni di euro
Il 2010 si è chiuso per l’Enpaf (nella foto il presidente Emilio Croce ) con un avanzo in crescita del 3,2% rispetto al 2009. E’ uno dei dati provenienti dal bilancio consuntivo che il consiglio nazionale dell’ente di previdenza dovrebbe approvare nella...

lug82011
Croce (Enpaf): perplessi per tutela Covip in Manovra
Non piace proprio all’Enpaf la camicia di forza che l’articolo 14 della Manovra infila alle casse privatizzate. Una camicia che, almeno ufficialmente, sarebbe la diretta conseguenza dei risultati emersi a suo tempo dall’indagine parlamentare sullo stato...

lug262011
Incontro casse private-Ministeri contro restrizioni della Manovra
La Manovra è ormai in archivio (nella Gazzetta ufficiale di lunedì è uscito il testo del decreto coordinato con la legge di conversione) ma le casse previdenziali dei professionisti non si rassegnano al provvedimento con cui il Governo le ha poste sotto...


nov302011
Enpaf, dalla Corte dei conti ok al consuntivo 2010
Sul bilancio 2010 dell’Enpaf arriva il semaforo verde della Corte dei conti. Un giudizio pressoché scontato, visto l’avanzo di 130,9 milioni di euro con cui l’ente ha chiuso il passato esercizio. «I risultati della gestione» scrivono infatti i magistrati...

dic212011
Enpaf: equilibrio a 50 anni ci obbliga a rifare i conti
La norma della Manovra che impone alle casse private di garantire la parità tra entrate contributive e uscite previdenziali con proiezione a cinquant’anni non costringerà l’Enpaf (nella foto il presidente Emilio Croce) a misure di emergenza onerose per...

dic232011
Croce risponde sul contributivo: dalla misura pensioni più povere
Un eventuale passaggio al contributivo dal primo gennaio impoverirebbe le pensioni dei farmacisti. Per arrivare a 1.600 euro mensili sarebbe necessaria una contribuzione soggettiva sul reddito non inferiore al 30% e un innalzamento dell’età pensionabile....

gen172012
Enpaf, conti al sicuro anche con la liberalizzazione
La stabilità dei conti dell’Enpaf sarebbe garantita anche in merito al vincolo dell’equilibrio di bilancio a 50 anni fissato dal decreto Salva Italia. A dirlo, Emilio Croce , presidente dell’Ente previdenziale dei farmacisti, dalle pagine del Sole 24...