Sanità

dic32011

Per i prossimi anni parola d’ordine: capitalizzare

Titolari di farmacia, per i prossimi due anni meglio tenersi di scorta un’adeguata liquidità. È l’avvertimento che arriva dagli esperti con il tenore della previsione meteo, quella che consiglia di preparare l’ombrello perché c’è forte rischio di pioggia. La parola d’ordine, dunque, è sempre la stessa: capitalizzare. Lo aveva detto un paio di mesi fa Franco Falorni, commercialista e docente di economia d'impresa alla facoltà di Farmacia di Pisa (vedi Farmacista33 del 13 ottobre) lo conferma oggi Gianni Moretti, presidente di Farmafin Centroitalia, cooperativa di servizi finanziari dei farmacisti. «Con il calo di valore della ricetta e dello scontrino» spiega «si prospetta un futuro prossimo in cui sarà importante per i titolari disporre di un’adeguata liquidità. Il problema è che negli anni migliori molti hanno investito nell’acquisto di proprietà immobiliari, ragion per cui oggi abbiamo parecchi farmacisti con capitali bloccati e liquidità insufficiente». Così, al calo di valore della ricetta e dello scontrino le farmacie poco capitalizzate hanno risposto con un incremento delle dilazioni di pagamento ai fornitori e nei casi più cronici a operazioni di factoring. «Il risultato» prosegue Moretti «è che oggi ci sono farmacie che di fatto per metà sono del titolare e per l’altra metà del fornitore o della banca. Perché le dilazioni di pagamento - a 120 giorni, a 180 o anche a 360 – non sono più un debito commerciale ma finanziario. Rispetto alla situazione che meglio conosciamo, quella cioè del centro Italia, ormai le banche sono socie di capitale di diverse farmacie».
Di qui il consiglio di cui si è detto: capitalizzare, cioè incrementare la liquidità a disposizione della farmacia. «Un titolare che dispone di buona liquidità» ricorda Moretti «affronterà meglio le incognite del futuro più prossimo e si garantirà l’accesso a linee di credito con buone condizioni. Il consiglio quindi è, nel caso, dismettere parte del patrimonio immobiliare per recuperare capitale, oppure ricostruire i mutui accesi negli anni passati per garantirsi un po’ di tranquillità nei prossimi due anni». Titolari avvisati.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi