Pesce


mag162014

Allergeni alimentari: cross-reattività con pollini, attività fisica e farmaci

Un soggetto con un’allergia alimentare deve escludere gli alimenti dove questi sono contenuti (anche in tracce) e deve osservare una serie di precauzioni e comportamenti per evitare lo scatenarsi di reazioni crociate dovute a fattori estranei al cibo o ai suoi componenti.
transparent

lug142016

Pesce: il freddo riduce rischi di intossicazioni da istamina

La quantità di istamina nel pesce fresco o nel pesce lavorato e confezionato è un valore monitorato dalle Autorità di Controllo per ragioni di salute pubblica, soprattutto d’estate, quando aumenta il rischio di intossicazioni alimentari
transparent
Salmone: una moda salutare anche se d’allevamento

giu212018

Salmone: una moda salutare anche se d’allevamento

Nel 2017 il mercato italiano dei prodotti ittici è cresciuto, l’Italia è un paese che preferisce il consumo di pesce fresco, al 60% venduto come naturale, affumicato ma anche già pronto e il salmone sta giocando una parte da protagonista
transparent
Alzheimer e Omega3, in soggetti a rischio benefici del consumo di pesce azzurro

lug202021

Alzheimer e Omega3, in soggetti a rischio benefici del consumo di pesce azzurro

I soggetti con un rischio genetico più elevato di sviluppare l'Alzheimer hanno una maggiore resilienza cerebrale se consumano pesce azzurro. Lo studio del Bbrc I soggetti senza problemi cognitivi, ma con un rischio genetico più elevato di...
transparent
Allergie alimentari: i consigli degli allergologi sulle forme più diffuse

mag262022

Allergie alimentari: i consigli degli allergologi sulle forme più diffuse

Tra le allergie alimentari più diffuse ci sono quelle: al latte, alla frutta a guscio, ai crostacei, pesce e uova. Il consiglio degli allergologi di Aiito L'allergia alimentare è una reazione del sistema immunitario che si verifica dopo...
transparent
Diabete 2. Carne, latticini, uova e pesce nelle giuste quantità: i nuovi dati da una metanalisi

dic222022

Diabete 2. Carne, latticini, uova e pesce nelle giuste quantità: i nuovi dati da una metanalisi

Una metanalisi ha valutato il rischio per il diabete di tipo 2 associato al consumo di di alimenti di origine animale, distinguendo fra carni, latticini, uova e pesce
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi