set292016
Pharmap, una nuova app che consegna i farmaci a domicilio
Medicinali portati a domicilio da un corriere in bicicletta, entro 45 minuti dall'ordine e ad un costo lancio di euro 2.99 per consegna. È questo il nuovo servizio, disponibile dal 3 ottobre, tramite Pharmap la piattaforma sviluppata da 4 soci e attiva per ora a Milano. «Garantiamo un servizio fast e uno programmato - spiega a
Farmacista33,
Davide Mariolo ideatore del progetto insieme ai soci
Giuseppe Nimeo,
Giulio Leonardo e
Fausto Sciabica - senza alcuna variazione di prezzo tra le due opzioni. Per il momento abbiamo un range di farmacie che ci permette di coprire tutta la zona di Milano ma le richieste che ci stanno arrivando sono veramente tante».
L'utente, spiega Mariolo «sceglie il prodotto e sceglie anche la farmacia che preferisce tra quelle più vicine alla consegna, e può acquistare anche i medicinali che necessitano della ricetta caricandola, con una foto, all'interno del sistema. Questa verrà visualizzata dal farmacista che, però, per via del processo ancora lento di smaterializzazione dovrà attendere che il corriere la consegni fisicamente. Solo a quel punto metterà pronto il medicinale da recapitare all'utente, ma sempre nei tempi stabiliti».
Altro servizio messo a disposizione, gratuitamente, dalla nuova piattaforma è prenotare e pagare via internet il medicinale e passarlo a ritirare in farmacia senza fare la fila. Il servizio, sostiene Mariolo sarà presto esteso a tutto il Paese: «Possiamo affermare con una ampia certezza che entro dicembre Pharmap sarà in tutta Italia, perché abbiamo avuto già incontri specifici con diverse catene molto grandi di farmacie. Puntiamo a non dare comunque l'esclusiva a nessuno, perché la nostra mission è quella di dare un servizio sociale alla gente». Il sito e l'applicazione, sviluppati nell'arco di un anno, si distinguerebbero dai servizi già esistenti sia per il prezzo contenuto con cui viene pagato il corriere, sia per i tempi più celeri di consegna.
Rossella Gemma