Sanità

nov282010

Pharmexpo, la farmacia si evolve malgrado la politica

«Per una farmacia che si evolve insieme alla società non è accettabile l’insensibilità dei politici che mancano di dialogare con gli imprenditori del farmaco e con i suoi referenti professionali». È il parere di Giovanni Pisano, Presidente dell’ordine dei farmacisti di Napoli, espresso nell’incontro inaugurale di Pharmexpo, inaugurato venerdì a Napoli. D’accordo anche Luigi Cardillo, Presidente della sezione di Avellino di Federfarma, che ha accusato la Regione di decretare, a causa della crisi, nuove ticket e balzelli a carico di chi usufruisce del servizio sanitario e nello stesso tempo elargire 50 milioni di euro a favore dell’azienda sanitaria regionale So.Re.Sa., per l’acquisto di apparecchiature per la prevenzione diabetica. Servizio che invece potrebbe essere garantito proprio dalle stesse farmacie. Più disincantata la posizione di Michele di Iorio, Presidente di Federfarma Napoli, che ha dichiarato di essere poco preoccupato dall’assenza in fiera dei rappresentanti della Regione da cui si aspetta discorsi non protocollari, ma incontri operativi. A loro ha dato, infatti, appuntamento a questa settimana quando l’ente pubblico sarà chiamato a valutare importanti provvedimenti per il settore farmaceutico.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi