Farmaci

Dermatiti, visite dermatologiche e protezione solare: italiani attenti alla salute della pelle

mag262023

Dermatiti, visite dermatologiche e protezione solare: italiani attenti alla salute della pelle

Visite dermatologiche in aumento e maggiore attenzione alla pelle esposta al sole aiutano la diagnosi precoce di melanoma. Una ricerca fa il punto Gli italiani, rispetto al passato, chiedono più visite dermatologiche (+40%) con un aumento da parte...
transparent
Farmaci veterinari, da Ema approvazioni e aggiornamento informazioni su sicurezza ed efficacia

mag262023

Farmaci veterinari, da Ema approvazioni e aggiornamento informazioni su sicurezza ed efficacia

Il Comitato per i Medicinali Veterinari dell'Ema ha dato parere positivo a un nuovo medicinale per aumentare il peso corporeo nei gatti con patologie croniche Il Comitato per i Medicinali Veterinari (Cvmp) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha...
transparent
Allergie di stagione, il consiglio del farmacista su farmaci Otc e metodi non farmacologici

mag242023

Allergie di stagione, il consiglio del farmacista su farmaci Otc e metodi non farmacologici

I sintomi delle allergie stagionali alterano la qualità di vita e il farmacista può raccomandare medicinali o metodi non farmacologici. Ecco qualche consiglio utile Raccomandare farmaci OTC, ma anche descrivere metodi non farmacologi e...
transparent
Antibiotici. Streptotricina storico farmaco di 80 anni fa efficace contro i germi multiresistenti. Nuove evidenze

mag242023

Antibiotici. Streptotricina storico farmaco di 80 anni fa efficace contro i germi multiresistenti. Nuove evidenze

Lo storico antibiotico streptotricina nuova speranza contro batteri gram-nagativi. Lo rivela una ricerca americana La streptotricina merita un'ulteriore esplorazione preclinica come potenziale terapeutico per i patogeni gram-negativi resistenti ai farmaci....
transparent
Trattamento dell’artrosi, promettente terapia cellulare iniettabile

mag222023

Trattamento dell’artrosi, promettente terapia cellulare iniettabile

Gli scienziati del Wake Forest Institute for Regenerative Medicine hanno creato una promettente terapia cellulare iniettabile per il trattamento dell'artrosi che riduce l'infiammazione e rigenera anche la cartilagine articolare L'artrosi, una malattia...
transparent
Farmaci antidepressivi: nuovi dati sull’efficacia nella gestione del dolore cronico

mag222023

Farmaci antidepressivi: nuovi dati sull’efficacia nella gestione del dolore cronico

Una recente metanalisi, realizzata da Cochrane, ha esaminato 176 studi su un totale di 25 diversi antidepressivi. Ci sono prove efficacia "da moderata ad alta" per l'uso di duloxetina Una recente revisione della letteratura scientifica ha rivelato che...
transparent
Amoxicillina, le indicazioni terapeutiche nelle infezioni batteriche

mag192023

Amoxicillina, le indicazioni terapeutiche nelle infezioni batteriche

L'amoxicillina è un antibiotico che trova indicazione d'uso in diverse infezioni causate da microorganismi Gram-positivi e Gram-negativi. Ecoc quali L'amoxicillina è un antibiotico che trova indicazione d'uso in diverse infezioni acute e...
transparent
Corticosteroidi, automedicazione cresciuta in pandemia. Rilevato uso scorretto da parte dei pazienti

mag182023

Corticosteroidi, automedicazione cresciuta in pandemia. Rilevato uso scorretto da parte dei pazienti

Corticosteroidi: l'automedicazione degli italiani in pandemia è arrivata al 43%, ma può causare abuso e gravi effetti collaterali La richiesta in farmacia di corticosteroidi sistemici in automedicazione è passata dal 34,8% al 43,9%...
transparent
Virus respiratorio sinciziale (RSV): nuovo anticorpo monoclonale riduce ospedalizzazioni dell'83%

mag172023

Virus respiratorio sinciziale (RSV): nuovo anticorpo monoclonale riduce ospedalizzazioni dell'83%

Nel 2022 Ema ha approvato il primo anticorpo monoclonale per la protezione di neonati e bambini da virus respiratorio sinciziale. Nuovi dati dimostrano una riduzione dei ricoveri Secondo i risultati di un nuovo studio clinico di fase 3, l'anticorpo monoclonale...
transparent
Menopausa: Fda approva farmaco non ormonale. Atteso nel 2023 parere Ema

mag172023

Menopausa: Fda approva farmaco non ormonale. Atteso nel 2023 parere Ema

FDA approva fezolinetant, farmaco non ormonale, per le vampate da menopausa. Si attende il parere dell'EMA L'Agenzia del farmaco americana (FDA) ha recentemente approvato fezolinetant (Veozah), farmaco orale non ormonale per il trattamento delle vampate...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
ARCHIVIO >>
transparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi