Piano d'emergenza


Alluvione, il bilancio dal lato delle farmacie

ott312011

Alluvione, il bilancio dal lato delle farmacie

Quattro presidi completamente distrutti, un’altra dozzina con danni di varia entità ma completamente isolati come i paesi in cui sono ubicati, rifornimenti di farmaci interrotti o difficilissimi. E’ il bilancio dell’alluvione visto dal lato delle farmacie
transparent
Farmacisti in prima linea nella gestione delle catastrofi

ott142013

Farmacisti in prima linea nella gestione delle catastrofi

A tutti i farmacisti territoriali andrebbe offerta una formazione specifica sull’emergenza, così da avere un nucleo di operatori consapevoli delle prime necessità di intervento in tutto il territorio nazionale. È quanto ha affermato Enrica Bianchi ,...
transparent
Ciclone in Sardegna, farmacie colpite ma il servizio ha retto bene

nov212013

Ciclone in Sardegna, farmacie colpite ma il servizio ha retto bene

Nonostante la straordinaria emergenza meteorologica che ha colpito la Sardegna, il servizio farmaceutico ha retto molto bene. Giorgio Congiu , presidente di Federfarma Sardegna ha fatto un quadro generale della situazione, spiegando che «ci sono stati...
transparent
Sisma. Farmacia mobile dei volontari Verona punto di riferimento per Arquata

ago292016

Sisma. Farmacia mobile dei volontari Verona punto di riferimento per Arquata

La Farmacia mobile per emergenze dell'Associazione Farmacisti volontari in Protezione civile di Verona, partita da Verona il 25 agosto a supporto delle popolazioni colpite dal terremoto, «è un punto di riferimento per centinaia di sfollati e operatori...
transparent
Coronavirus, in Gazzetta decreto su aiuti economici e mascherine. Oms aggiorna linee guida per uso razionale

mar32020

Coronavirus, in Gazzetta decreto su aiuti economici e mascherine. Oms aggiorna linee guida per uso razionale

In Gazzetta il Decreto legge Gualtieri su misure di sostegno economiche e su mascherine di protezione. L'Organizzazione mondiale della sanità aggiorna linee guida per uso razionale mascherine È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-legge,...
transparent
Coronavirus, Cdm: ok a 25 miliardi. In arrivo decreto da 12 miliardi per lavoro, imprese, famiglie

mar112020

Coronavirus, Cdm: ok a 25 miliardi. In arrivo decreto da 12 miliardi per lavoro, imprese, famiglie

Sono 25 i miliardi stanziati dal Governo per fare fronte alle difficoltà dell'emergenza da coronavirus, previste: risorse per la sanità e la Protezione civile, sostegno al lavoro, sostegno di liquidità a imprese e famiglie e interventi...
transparent
Covid-19, Cdm 24 marzo: in decreto misure restrittive che si potranno adottare fino al termine dell’emergenza

mar252020

Covid-19, Cdm 24 marzo: in decreto misure restrittive che si potranno adottare fino al termine dell’emergenza

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge che raccoglie le misure che si potranno adottare anche più volte fino al termine dello stato di emergenza Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che raccoglie le misure...
transparent
Covid-19 Fase 2. I cinque punti del piano del Ministero. Speranza: prepararci a convivere con virus

apr62020

Covid-19 Fase 2. I cinque punti del piano del Ministero. Speranza: prepararci a convivere con virus

Nessuno pensi che da un giorno all'altro che sia tutto finito, non ci sono date, dobbiamo prepararci a convivere con il virus fino a quando non ci sarà un vaccino. Il piano in cinque punti del Ministero della Salute per la fase 2 Nessuno pensi...
transparent
Fase 2. Gli indicatori di rischio. Ecco quando si rischia nuovo lockdown

mag62020

Fase 2. Gli indicatori di rischio. Ecco quando si rischia nuovo lockdown

L'evenienza di un nuovo lockdown nella fase 2 andrà valutata con attenzione sulla base di criteri statistici per evitare un rallentamento dell'economia. Le tipologie di indicatori e gli scenari ipotizzabili Si stima che la nostra economia non ce...
transparent
Covid-19, Ilaria Capua: il virus non è cambiato, occorre prudenza

giu242020

Covid-19, Ilaria Capua: il virus non è cambiato, occorre prudenza

La virologa Ilaria Capua sulla situazione attuale: "impossibile prevedere se ci sarà una seconda ondata, quello che si può dire è che il virus non si è modificato. Occorre prudenza" «È impossibile, oggi come oggi, prevedere...
transparenttransparent
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi