Sanità

set92016

Piano terapeutico online, Tobia: in Sicilia operativo con il nuovo anno

Piano terapeutico online, Tobia: in Sicilia operativo con il nuovo anno
Il Piano terapeutico on line, in Sicilia, potrebbe essere operativo già dall'inizio del nuovo anno. La conferma arriva dal presidente di Federfarma Palermo, Roberto Tobia, che precisa però che essendo, questa, una questione regionale bisognerà attendere anche il parere di Franco Mangano, presidente di Federfarma Sicilia. «La proposta che stiamo portando avanti, in accordo con l'assessorato regionale alla Salute, permetterà di avere uno strumento indispensabile per il cittadino affinché eviti inutili tragitti fra farmacia e specialista ogni qual volta risultino errori formali sul proprio piano terapeutico». La cosa certa è che le farmacie del territorio si dicono pronte per la messa in moto del piano che, grazie al sistema informatizzato, permetterà ai pazienti di gestire le proprie terapie in maniera più facile e appropriato. «Accade, ad esempio, frequentemente che molti cittadini vengano a trovarsi in situazioni difficili per questioni di diversa residenza rispetto alla città dove viene redatto il piano che, qui in Sicilia, si trova spesso anche a 100 km di distanza dall'abitazione».

Tobia, poi, assicura che l'impegno della Regione è ormai concreto: «Più volte l'assessore regionale alla Sanità della Sicilia, Baldo Gucciardi, si è espresso favorevolmente su questa nostra proposta, condividendo con noi l'idea che sarà una innovazione importante per migliorare la qualità del servizio di cura ai cittadini». E circa i tempi, Tobia aggiunge che dovrebbero essere abbastanza contenuti, entro la fine dell'anno il piano potrebbe essere una realtà. «Da parte nostra - precisa - c'è tutta la disponibilità, abbiamo fatto la proposta e abbiamo anche portato i nostri tecnici in assessorato per fare una dimostrazione pratica di quello che sarebbe il piano terapeutico on line per le prime 3-4 molecole, sta ora all'assessorato arrivare alla giusta conclusione, cioè equa dal punto di vista del riconoscimento dei servizi che la farmacia svolge nei confronti della cittadinanza e dei risparmi che questi servizi comportano», conclude.


Rossella Gemma
discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi