feb172011
Piccole farmacie, ultimi giorni per chiedere il contributo di solidarietà
Scade con la fine del mese il termine per accedere al contributo di solidarietà istituito da Federfarma per sostenere le piccole farmacie. L’erogazione integrativa, giunta al suo secondo anno, è rivolta ai titolari di farmacia che nel 2008 hanno conseguito un fatturato complessivo annuo, ai fini Iva, inferiore a 250mila euro e un reddito complessivo Irpef inferiore a 30mila euro. Chi presenta domanda, inoltre, dev’essere titolare da almeno cinque anni, risultare iscritto al sindacato, essere in regola con il pagamento di tutti i contributi associativi e infine deve dimostrare il puntuale rispetto degli orari di apertura. L’entità del contributo di solidarietà, dal canto suo, è stabilita secondo un criterio di progressività rispetto al numero di domande pervenute, alle disponibilità del Fondo e ai requisiti di fatturato e di reddito e comunque non può superare i 15mila euro annui. La domanda, redatta secondo un modello che può essere richiesto alla propria associazione provinciale e corredata della documentazione richiesta, dev’essere inviata a Federfarma tramite raccomandata a/r non oltre il prossimo 28 febbraio.