ott272020
Pillole di informazione e Farmaciste insieme lanciano il calendario: in beneficenza il ricavato
Molte farmacieacquistano calendari da regalate ai clienti, le associazioni Pillole di informazione e Farmaciste insieme hanno scelto il calendario legato ad una associazione nata nella pandemia da Covid-19
Con l'approssimarsi del nuovo anno, molti farmacisti decidono di acquistare calendari da regalare alla clientela. Due associazioni di farmacisti, "Pillole di informazione" e "Farmaciste insieme" hanno deciso di rendere questa occasione un momento per aiutare una associazione nata durante la pandemia da Covid-19 ma che presta aiuto a pazienti malati di altre patologie, a partire dai bambini oncologici.
Unire forze in un progetto comune
«In questo periodo caratterizzato dall'epidemia e dai continui lockdown, le esigenze di chi si trova ad affrontare altre patologie o in generale dei meno fortunati, rischiano di essere messe parte» ha spiegato
Ivan Tortorici «purtroppo l'emergenza Covid19 sta fagocitando tutto l'interesse e le risorse, anche quelle destinate alla responsabilità sociale e all'aiuto alle persone più deboli. Per questo motivo quando
Angela Margiotta mi ha raccontato di Sara, ho pensato di unire le forze delle nostre due associazioni per fare qualcosa di buono con l'approssimarsi del Natale, festa che ricorda a laici e credenti quale dovrebbe essere il vero scopo di queste festività». Le Associazioni di Farmacisti "Pillole di informazione" e "Farmaciste insieme" hanno dunque deciso di unire le forze e di convergere in un progetto comune individuando in un Calendario, il mezzo più immediato, che dura un anno, per aiutare una piccola Associazione simbolo: "Le creazioni di Sara". Sara è una bambina nata con la Sindrome di Down che ad aprile 2020 si è ammalata di leucemia e che ha trascorso la sua degenza in ospedale creando collane, il cui ricavato hanno deciso di devolvere per progetti di beneficenza, decisi da lei e dalla mamma, Daniela.
Il Progetto
«Sara è figlia di una mia amica, una bambina che conosco da quando è nata. Durante il lockdown ha ricevuto una diagnosi di leucemia ed è stata ricoverata per mesi in ospedale» ha spiegato Angela Margiotta, presidente della Associazione Farmaciste insieme. «Nella lunga degenza ha fatto delle collane e poi insieme alla mamma hanno deciso di venderle, simbolicamente al prezzo di 10 euro, per raccogliere fondi per iniziative che migliorassero la vita dei bambini malati». I fondi raccolti fino ad ora hanno permesso di allestire, decorare, e comprare nuovi giocattoli per la sala giochi a disposizione dei bambini del reparto Ematologia oncologica dell'Ospedale Pausillipon di Napoli. «Nuovi progetti sono in via di definizione con anche con altre strutture ospedaliere pediatriche» ha concluso Margiotta. Le farmacie italiane che decideranno di aderire, potranno acquistare il calendario da distribuire gratuitamente ai propri utenti, divulgando così l'esistenza di questa piccola Associazione. Contemporaneamente il 10% del ricavato sarà devoluto direttamente alle "Creazioni di Sara". «Sul calendario, è riportato anche un nuovo logo grafico, che rappresenta un abbraccio simbolico dei loghi delle nostre associazioni, segno di fratellanza e di un nuovo modo di fare inter associazionismo altruistico» conclude Tortorici. I calendari sono disponibili sulla piattaforma
www.pillolediinformazione.it, nata durante il lockdown per rispondere alle esigenze dei farmacisti che avevano difficoltà a reperire mascherine, gel mani ed altri presidi di protezione.
Chiara Romeo