farmaci

lug222011

Pioglitazione e vareniclina: conferme e precisazioni Ema

Arrivano nuove precisazioni dall’Agenzia europea dei medicinali (Ema) sull’impiego dell’antidiabetico pioglitazone e dell’anti-fumo vareniclina.
Il Chmp dell’Ema ha confermato che i medicinali contenenti pioglitazone rimangono una valida opzione terapeutica per alcuni pazienti affetti da diabete di tipo 2, ma che vi è un lieve aumento di rischio di cancro della vescica concludendo che tale rischio può essere ridotto da una appropriata selezione ed esclusione dei pazienti stessi, che prevede la necessità di una revisione periodica di efficacia e sicurezza del trattamento.
Per quanto riguarda vareniclina, si conferma il positivo rapporto beneficio-rischio: i vantaggi della cessazione del fumo superano il lieve aumento dell'incidenza di eventi cardiovascolari correlato all’assunzione del farmaco messa in evidenza da una recente metanalisi. Il Chmp ha chiesto alla Pfizer, titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio di vareniclina, di presentare una variazione per includere ulteriori informazioni sugli eventi cardiovascolari negli stampati.

 


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi