farmaci

giu242011

Pioglitazone e nimesulide: profili di sicurezza in revisione

L’Agenzia europea dei medicinali ha avviato la revisione del profilo di sicurezza di pioglitazone e nimesulide. Per quanto riguarda il primo, sono tuttora in fase di esame i risultati provenienti da studi farmacoepidemiologici, dati non clinici e clinici e segnalazioni post-marketing relativi ai medicinali a base di pioglitazone e insorgenza di cancro della vescica. Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) conta di concludere la revisione a luglio e di formulare le raccomandazioni sull’utilizzo futuro di questi medicinali. Si è, invece, conclusa la revisione relativa al nimesulide i cui benefici vengono considerati superiori ai rischi nel trattamento dei pazienti con dolore acuto e dismenorrea primaria. Tuttavia, questi medicinali non devono più essere usati per il trattamento sintomatico dell’osteoartrite.


discuti sul forum

ANNUNCI SPONSORIZZATI


Download Center

Principi e Pratica Clinica
Nicoloso B. R. - Le responsabilità del farmacista nel sistema farmacia
vai al download >>

SUL BANCO


chiudi